• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nebbie a non finire, nuvoloso anche sulle coste. Sole su rilievi e alture

di Ivan Gaddari
13 Nov 2015 - 08:19
in Senza categoria
A A
nebbie-a-non-finire,-nuvoloso-anche-sulle-coste.-sole-su-rilievi-e-alture
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ennesima giornata anticiclonica: l’Italia è inserita all’interno di un forte campo di pressioni alte e livellate. La stabilità atmosferica determina un costante accumulo d’umidità nei bassi strati e nelle ore fredde assistiamo allo sviluppo di fitte nebbie e nubi basse. Attualmente, segnalazioni alla mano, la visibilità sta subendo forti riduzioni su gran parte della Val Padana centro orientale e nelle località costiere dell’alto Adriatico. Nebbie vengono segnalate anche nelle valli del Centro Sud, più occasionalmente nelle due Isole Maggiori.

Clima mite, pur con temperature in calo: l’anomalia termica, evidentemente positiva per via delle alte temperature, non accenna a interrompersi. Anche oggi, pur aspettandoci una leggera diffusa flessione delle massime, si andrà localmente oltre 20°C. In particolare in molte città del Sud Italia, nelle due Isole Maggiori e in vari centri montani – Alpi in primis. Sul profilo termico incideranno, inevitabilmente, nebbie nubi basse e conseguentemente il sole.

Anticiclone in flessione: detto che il weekend non vedrà sostanziali cambiamenti, nel corso della prossima settimana registreremo un calo nei valori di pressione. Le condizioni meteo permarranno stabili, questo va detto, ma caleranno le temperature e qualche sistema nuvoloso meglio organizzato comincerà ad avvicinarsi alle Alpi. Si potrebbe avere anche un progressivo rinforzo della ventilazione occidentale, che almeno servirebbe a rimescolare l’atmosfera e ad abbattere umidità e inquinamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie?-si-fa-prima-a-dirvi-dove-non-ci-sono!

Nebbie? Si fa prima a dirvi dove non ci sono!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-mozzafiato:-a-pochi-metri-di-distanza-da-un’eruzione-vulcanica

VIDEO MOZZAFIATO: a pochi metri di distanza da un’eruzione vulcanica

25 Settembre 2012
le-grandi-piogge-dell’asia-orientale-e-meridionale

Le grandi piogge dell’Asia orientale e meridionale

25 Luglio 2005
perturbazioni-contro-le-alpi,-forti-nevicate-sui-crinali-e-in-italia-intensi-venti-occidentali

Perturbazioni contro le Alpi, forti nevicate sui crinali e in Italia intensi venti occidentali

7 Dicembre 2011
grandi-nevicate-in-california,-caduto-oltre-1-metro-di-neve-fresca

Grandi nevicate in California, caduto oltre 1 metro di neve fresca

30 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.