• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ne usciremo nelle maniera peggiore…?

di Fiorentino Marco Lubelli
22 Giu 2007 - 14:57
in Senza categoria
A A
ne-usciremo-nelle-maniera-peggiore…?
Share on FacebookShare on Twitter

Ad inizio prossima settimana una saccatura scivolerà verso le Alpi dove potrebbe determinare condizioni di forte maltempo. Mappa ECMWF fonte www.meteogiornale.it/mappe/.
Il prossimo weekend costituirà il picco della settimana rovente che ha caratterizzato la penisola in questa fine di Giugno. Abbiamo, come previsto, raggiunto ragguardevoli temperature soprattutto al sud, alcuni records di Giugno sono caduti, in verità molto meno rispetto a quelli che ci si aspettava, alcuni potrebbero ancora cadere al sud nei prossimi tre giorni, ma come ampiamente previsto il mare ancora relativamente fresco ha consentito di superare questa prima ondata di calore in maniera quasi indolore.

E’stato giusto a mio avviso che la Protezione Civile abbia calcato la mano nei suoi avvisi in quanto è molto meglio che la popolazione si prepari al peggio che invece si trovi impreparata ad affrontare situazioni potenzialmente pericolose.
Il nostro Mediterraneo ha fatto pienamente il suo dovere regalando tanta afa ma pochi picchi di assoluto rilievo. Ora avremo l’ultimo picco di calore che costituirà l’onda prefrontale segno inequivocabile della luce in fondo al tunnel.

Infatti come ampiamente previsto nelle precedenti analisi climatiche, il nastro trasportatore atlantico ricomincerà a fare il suo dovere pilotando verso l’Italia l’ennesima onda di Rossby, il titolo del mio articolo sottolinea la pericolosità della situazione, infatti il gran caldo di questi giorni porrà le basi per fortissimi contrasti che potrebbero provocare fenomeni anche violenti sopratutto al nord nella prima fase, ma possiamo comunque poter affermare come anche le regioni meridionali maggiormente interessate dal prefrontale dei prossimi giorni, riceveranno l’atteso raffreddamento con fenomeni ancora da valutare nella prossima settimana.

Per il proseguio del mese pare esserci un braccio di ferro fra l’Alta Azzorriana e il flusso atlantico e quindi pare definitivamente tramontata la possibilità di una estate rovente come alcuni paventavano, ennesima conferma che a inizio di Giugno avevamo visto giusto sulla fine dell’anomalia termo barica 2007 che sempre più conferme riconducono a una anomalia termica dell’Atlantico settentrionale, come spiegheremo bene nel prossimo articolo dove daremo una spiegazione alle correlazioni bariche derivanti dalle anomalie termiche in Atlantico.

L’estate 2007 dunque si prospetta movimentata e certamente lo rimmarrà fino a quando l’alta pressione azzorriana non vorrà riprendersi il posto che gli spetta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico-vs-africa,-dominera-il-primo?

Atlantico VS Africa, dominerà il primo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-dai-temporali-al-ritorno-del-sole.-caldo-estivo-da-lunedi

Meteo MILANO: dai TEMPORALI al ritorno del sole. CALDO ESTIVO da lunedì

6 Settembre 2018
kazakistan,-tracollo-termico-e-prima-neve-stagionale-ad-almaty

Kazakistan, tracollo termico e prima neve stagionale ad Almaty

27 Ottobre 2014
meteo-razzismo

Meteo razzismo

4 Agosto 2015
in-italia-torna-l’alta-pressione-delle-azzorre,-le-temperature-saranno-prossime-alla-media-del-periodo

In Italia torna l’Alta Pressione delle Azzorre, le temperature saranno prossime alla media del periodo

20 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.