• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Natale con… il tempo che peggiora moderatamente

di Andrea Meloni
21 Dic 2005 - 16:35
in Senza categoria
A A
natale-con…-il-tempo-che-peggiora-moderatamente
Share on FacebookShare on Twitter

Volgerà al peggioramento il tempo del Natale, il colore azzurro che vedete sulla cartina, indica le zone a maggior rischio precipitazioni.^^^^^L'Alta Pressione se ne va, il 26 dicembre il tempo sarà instabile, specie nelle Penisola, con precipitazioni ed un calo della temperatura. Varie località potranno osservar cadere la neve.^^^^^Il 27 dicembre la Bassa Pressione si rinforzerà, le precipitazioni aumenteranno, il vento rinforzerà e scenderanno le temperature.
Le feste natalizie sono ormai imminente, e l’interesse su quello che sarà il tempo cresce enormemente.
In questo periodo dell’anno si passa dalla fase invernale che ha sovente aspetti autunnali, a quella prettamente più invernale.

Ed in effetti, dal Natale in poi avremo un graduale abbassamento della temperatura ed un peggioramento del tempo.

Validità domenica 25 dicembre 2005

EVOLUZIONE Aria umida verrà da occidente, ed il tempo subirà un peggioramento su molte regioni. Potrebbe nevicare sui rilievi.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: nuvolosità in aumento. In giornata si potrà avere qualche precipitazione in Liguria ed Emilia Romagna, con neve sui rilievi.
Visibilità: buona.
Temperatura: le massime potranno scendere per la presenza di nubi.
Venti: in graduale rinforzo, probabilmente orientali.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: nuvolosità in rapido aumento su tutte le regioni con precipitazioni ad iniziare dalla Toscana, ma che si estenderanno alle altre zone. Possibilità di neve sui rilievi dell’Italia centrale a quote tra i 500/600 ai 900 metri.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve aumento sulla Sardegna, mentre le massime scenderanno altrove.
Venti: occidentali, in graduale rinforzo, con tendenza a diventare libecciali.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: nuvolosità in aumento con tendenza a precipitazioni ad iniziare dalla Campania, ma in estensione anche alle altre zone. Possibilità di neve sull’Appennino, in genere a quote tra i 700 ed i 1200 metri.
Visibilità: buona.
Temperatura: massime in calo.
Venti: occidentali moderati.

natale con il tempo che peggiora moderatamente 4826 1 2 - Natale con... il tempo che peggiora moderatamente
Validità lunedì 26 dicembre 2005

EVOLUZIONE Aria fredda proveniente dal Nord Europa, alimenterà la Bassa Pressione attiva sulle regioni italiane. Il tempo peggiorerà specialmente al centro e sud.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: tempo incerto, con qualche precipitazione nevosa sino a quote basse in Emilia. Ampie schiarite si avranno nelle regioni prealpine.
Visibilità: buona.
Temperatura: in graduale diminuzione.
Venti: orientali, in graduale rinforzo, specie sulle regioni adriatiche.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: nuvolosità diffusa con precipitazioni frequenti, anche copiose, specie nella Penisola, con neve sui rilievi, ed a bassa quota su Marche ed Abruzzo.
Visibilità: buona.
Temperatura: in graduale calo.
Venti: vento in rinforzo ovunque.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: nubi e precipitazioni saranno diffuse, si avrà neve sui rilievi.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve diminuzione.
Venti: in graduale rinforzo da ovest.

natale con il tempo che peggiora moderatamente 4826 1 3 - Natale con... il tempo che peggiora moderatamente
Validità martedì 27 dicembre 2005

EVOLUZIONE Un’area di Bassa Pressione stazionerà sull’Italia, il tempo sarà piuttosto instabile e le temperature diminuiranno. Si potrebbe avere un peggioramento del tempo.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: tempo incerto, qualche nevicata non sarà da escludere in Emilia ed a bassa quota in Romagna. Tendenza a peggioramento su Emilia Romagna con neve anche in pianura.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve diminuzione nel settore occidentale, mentre il calo sarà più marcato ad est.
Venti: orientali sostenuti nel settore orientale.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: tempo diffusamente instabile, possibilità di precipitazioni insistenti. Si avrà neve sui rilievi anche a quote basse, con possibilità di episodi di neve sulle coste adriatiche.
Visibilità: buona.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: sostenuti settentrionali.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: tempo umido, con piogge frequenti. Neve sino in bassa montagna.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve calo.
Venti: sostenuti occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-fine-anno-freddo,-freddo…-ma-anche-nevoso

Un fine anno freddo, freddo... ma anche nevoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-22-maggio-tra-caldo-record-e-forti-temporali,-specie-al-nord-italia

Meteo sino al 22 Maggio tra CALDO record e forti TEMPORALI, specie al Nord Italia

12 Maggio 2020
meteo-estremo:-imelda,-la-quinta-tempesta-tropicale-piu-piovosa-di-sempre-sugli-stati-uniti

Meteo estremo: Imelda, la quinta tempesta tropicale più piovosa di sempre sugli Stati Uniti

22 Settembre 2019
weekend-al-freddo-e-neve-su-medio-e-basso-adriatico

Weekend al freddo e neve su medio e basso Adriatico

3 Febbraio 2006
ionio-ultimo-baluardo-instabile,-altrove-solo-nubi-sparse

Ionio ultimo baluardo instabile, altrove solo nubi sparse

9 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.