• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nastro trasportatore oceanico è responsabile del meteo estremo mondiale

di Davide Santini
29 Dic 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
nastro-trasportatore-oceanico-e-responsabile-del-meteo-estremo-mondiale
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo sempre più estremo contribuisce a generare le anomalie climatiche di questi tempi, non solo a livello italiano ma anche a livello europeo e persino mondiale.

Il tempo alle nostre latitudini è scandito dall’alternanza di fronti e di anticicloni, ma un ruolo importante lo può giocare anche il grande nastro trasportatore oceanico. Esso è una combinazione di corretti che si formano a livello globale su tutti gli oceani del pianeta e pertanto una parte di esso coinvolge anche l’Atlantico Settentrionale, ovvero l’oceano che influenza maggiormente il meteo alle nostre latitudini.

Immagine schematica delle correnti oceaniche mondiali, cortesia Wikipedia.

In tale area geografica esiste la cosiddetta AMOC (capovolgimento meridionale della circolazione Atlantica), dove le acque calde saline degli strati superficiali si mescolano con quelle profonde fredde: le miti acque provenienti dai Caraibi, arrivate a quelle latitudini con una salinità molto alta, sprofondano e si raffreddano in profondità, generando un fondamentale processo quest’ultimo però è messo in pericolo dai cambiamenti climatici infatti il “Rapporto speciale sull’oceano e la criosfera in un clima che cambia”, pubblicato a settembre dall’IPCC (ente mondiale sul meteo e cambiamenti climatici) ci avverte che l’AMOC è pesantemente condizionato dal riscaldamento globale e potrebbe subire danni irreversibili.

Uno studio pubblicato su nature (LINK: https://www.nature.com/ dimostra che l’AMOC indebolito potrebbe innescare una serie di cambiamenti importanti e stravolgimenti meteo anche a scala regionale, con impatti diretti sul clima dell’Europa settentrionale. Come si può notare, la climatologia e la meteorologia sono due scienze estremamente complesse, ma che studiano la variazione del clima e quanto impatta sulla nostra società.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gelido-in-alaska,-54-gradi-sotto-zero!-da-anni-non-faceva-cosi-freddo!

Meteo gelido in Alaska, 54 gradi sotto zero! Da anni non faceva così freddo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-scappa-sulla-grecia,-esordio-autunnale-che-ci-consegnera-un-pronto-riscatto-del-bel-tempo

Perturbazione scappa sulla Grecia, esordio autunnale che ci consegnerà un pronto riscatto del bel tempo

21 Settembre 2011
nuova,-pesante-ondata-di-maltempo-alle-porte

Nuova, pesante ondata di maltempo alle porte

20 Maggio 2013
ultime-piogge-di-pancho-in-australia-occidentale

Ultime piogge di Pancho in Australia Occidentale

30 Marzo 2008
piogge-battenti-al-centro-nord-e-sardegna,-folate-di-scirocco-caldo-al-sud!

Piogge battenti al Centro-Nord e Sardegna, folate di scirocco caldo al Sud!

4 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.