• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NAO negativa a livelli record nello scorso mese di maggio

di Giovanni De Luca
10 Giu 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
nao-negativa-a-livelli-record-nello-scorso-mese-di-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

nao negativa a livelli record nello scorso mese di maggio 59010 1 1 - NAO negativa a livelli record nello scorso mese di maggio

CRONACHE METEO: la NAO, acronimo per North Atlantic Oscillation, è un indice climatico significativo per il tempo sull’Europa ed il Nord America.

Esso rappresenta, in termini semplici, la differenza di pressione esistente fra l’Islanda e le isole Azzorre.

In caso di NAO positiva, sull’Islanda è presente una profonda depressione, mentre sulle isole Azzorre è presente un robusto anticiclone; questa situazione è legata ad afflussi di aria mite sull’Europa occidentale ed a frequenti espansioni anticicloniche sul Mediterraneo.

In caso di NAO negativa invece, sono le latitudini settentrionali, tra Islanda e Groenlandia, a presentare delle figure bariche anticicloniche, mentre alle latitudini più basse stazionano delle zone di bassa pressione.

È questa quindi una situazione classica nella quale si verificano delle irruzione di aria fredda sull’Europa occidentale sul Mediterraneo.

A dimostrazione di questo, dobbiamo considerare l’indice NAO molto negativo registrato nello scorso mese di maggio, con un valore di -2,62.

Esso rappresenta il valore più basso della NAO mai verificatosi in questo mese dal 1950 ad oggi, donde la condizione di forte maltempo e di basse temperature registrate sull’Italia.

Non solo, ma si è trattato anche del valore mensile più basso dal luglio del 2015, a dimostrazione di come gli ultimi quattro anni siano stati caratterizzati da NAO prevalentemente positiva, e quindi da mesi decisamente miti sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-australia,-e-arrivato-l’inverno:-ecco-la-neve

Meteo Australia, è arrivato l'Inverno: ecco la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-di-neve-sulle-alpi-francesi-per-il-mese-di-dicembre

Record di neve sulle Alpi francesi per il mese di Dicembre

16 Dicembre 2019
sbarco-sulla-luna-con-una-sonda,-non-accadeva-da-37-anni

Sbarco sulla Luna con una sonda, non accadeva da 37 anni

14 Dicembre 2013
avanza-l’inverno-in-sud-america,-non-se-ne-va-dal-canada

Avanza l’inverno in Sud America, non se ne va dal Canada

31 Maggio 2009
irruzione-fredda-nel-meteo-di-fine-anno.-attesi-fino-a-10-gradi-in-meno

Irruzione fredda nel meteo di fine anno. Attesi fino a 10 gradi in meno

28 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.