• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Muro anticiclonico allontana le perturbazioni ad ovest e ad est dell’Italia

di Ivan Gaddari
21 Nov 2014 - 08:24
in Senza categoria
A A
muro-anticiclonico-allontana-le-perturbazioni-ad-ovest-e-ad-est-dell’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Le differenze, sostanziali, tra gli ultimi giorni e la scorsa settimana sono lampanti. L’intervento dell’Alta Pressione, che rammentiamo avere forti radici nord africane, ha generato un rapido miglioramento e l’allontanamento delle perturbazioni atlantiche. Ma è proprio l’Atlantico il fautore del vivace cambiamento, perché grazie ad una modifica nella disposizione dei fronti perturbati si è aperto il varco per l’ingresso anticiclonico.

Perturbazioni che affondano addirittura sulle Canarie, ma è interessante evidenziare anche la presenza di un nucleo d’aria fredda in prossimità della Turchia ed un altro cercherà di avvicinarsi pericolosamente al nostro Paese nei prossimi giorni. Una manovra che andrà ad avvantaggiarsi dell’altra, possente struttura altopressoria sullo scacchiere continentale: l’Anticiclone Russo.

Nei vari approfondimenti che vi proporremo in mattinata andremo ad analizzare le dinamiche future e vedremo il ruolo assunto da ognuna delle strutture bariche finora menzionate. Ora concentriamoci sul tempo odierno, perché nonostante la presenza anticiclonica vi sono comunque degli elementi che suscitano un certo interesse. Non dappertutto abbiamo cieli sereni o poco nuvolosi. In Liguria, sul basso Piemonte, nelle provincie occidentali emiliani e lungo le coste toscane osserviamo un tappeto di nubi basse piuttosto vivace. Le abbiamo evidenziate anche in figura, perché nel corso della giornata potrebbero dar luogo a qualche pioviggine sparsa.

Nelle altre regioni continuerà a splendere il sole e le ore centrali saranno miti. In Sardegna e Sicilia si potrebbero raggiungere addirittura i 20°C, 16-17°C sulle coste tirreniche e del basso versante adriatico. Al Nord si percepirà un po’ di fresco in più e si stenterà a superare i 10°C eccezion fatta per le aree costiere e la Liguria. Infine i venti: persisteranno settentrionali in Puglia, mentre sul Tirreno tenderanno a disporsi da Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-=-bel-tempo?-non-sempre:-guardate-genova

Anticiclone = bel tempo? Non sempre: guardate Genova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-importanti-precipitazioni-in-arrivo-sulla-nostra-penisola

UKMO: Importanti precipitazioni in arrivo sulla nostra Penisola

12 Settembre 2006
la-nuova-settimana-portera-un-cambio-di-rotta.-atteso-un-sensibile-calo-termico-e-l’arrivo-della-neve-anche-a-quote-basse

La nuova settimana porterà un cambio di rotta. Atteso un sensibile calo termico e l’arrivo della neve anche a quote basse

19 Gennaio 2007
freddo-ancora-qualche-giorno-e-residue-nevicate.-poi-alta-pressione-e-correnti-oceaniche

Freddo ancora qualche giorno e residue nevicate. Poi Alta Pressione e correnti oceaniche

23 Febbraio 2009
mezza-europa-finira-al-gelo:-di-quanto-caleranno-le-temperature?

Mezza Europa finirà al gelo: di quanto caleranno le temperature?

4 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.