• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità

di Mauro Meloni
25 Mar 2011 - 18:50
in Senza categoria
A A
muraglia-anticiclonica:-primi-segni-di-fragilita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: si notino le fulminazioni presenti sulla Penisola Iberica. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama di Fiuggi: una bellissima giornata prima dell'arrivo delle prime velature. Fonte webcam www.meteofiuggi.it
ANTICICLONE, ma cosa combini? Inizia a perdere nettamente terreno lo scudo anticiclonico, che occupava oltre metà dell’Europa: anzitutto è evidente l’erosione ad alte latitudini, per opera dell’allargamento di una saccatura polare che interessa più direttamente le zone baltico-scandinave e la Russia.

L’indebolimento del campo barico è una realtà anche per quel che concerne le medie latitudini europee ed il Mediterraneo: non a caso un primo debole ammasso nuvoloso è avanzato verso l’Italia, anche se costituito da velature del tutto innocue, mentre l’instabilità è ben più vivace sulla Penisola Iberica, ove non mancano episodi temporaleschi soprattutto in queste ore pomeridiane.

anticiclone primi segni di debolezza 20124 1 2 - Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità

anticiclone primi segni di debolezza 20124 1 3 - Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità
Fulgore primaverile Nonostante i primi disturbi al roccioso anticiclone, il clima resta decisamente primaverile su tutta Italia, con temperature che in qualche caso sono aumentare rispetto alla giornata già decisamente calda di ieri: fra i valori più significativi quelli misurati sulla pianura emiliana, con diverse località che hanno toccato i 23 gradi. L’estrema stabilità atmosferica ha ancora caratterizzato un po’ tutto il Paese, anche se parziali velature hanno raggiunto dapprima la Sardegna per giungere in queste ore verso i settori tirrenici centro-settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-fase-calante,-aria-umida-da-ovest-ne-mina-la-tenuta

Anticiclone in fase calante, aria umida da ovest ne mina la tenuta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda-in-azione-sulle-isole-maggiori,-sole-incontrastato-sul-nord

Goccia fredda in azione sulle Isole Maggiori, sole incontrastato sul Nord

16 Marzo 2009
porte-aperte-ad-un-weekend-di-severo-maltempo-e-un-po’-freddo

Porte aperte ad un weekend di severo maltempo e un po’ freddo

27 Febbraio 2014
meteo-milano:-sole-e-nubi,-in-arrivo-qualche-pioggia-o-temporale-da-venerdi

Meteo MILANO: sole e nubi, in arrivo qualche PIOGGIA o TEMPORALE da venerdì

12 Settembre 2018
clima-europa-ultima-settimana:-complicato-avvio-d’estate

CLIMA EUROPA ultima settimana: complicato avvio d’estate

10 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.