• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mumbai, India: 1253 mm in 144 ore

di Giovanni Staiano
04 Lug 2007 - 09:26
in Senza categoria
A A
mumbai,-india:-1253-mm-in-144-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Dense nubi tra il sudest del Pakistan e lo stato indiano di Gujarat, mostrate dal satellite alle 12 GMT di lunedì 2 luglio. Nella regione erano in atto forti piogge. Fonte immagine www.imd.ernet.in.
I “resti” del ciclone 04B hanno inondato parte dell’India occidentale tra domenica e martedì. Nello stato di Gujarat, 274 mm sono stati registrati a Rajkot nelle 54 ore comprese tra domenica mattina e martedì pomeriggio, ora locale.

A Mumbai (Bombay), la nota metropoli dell’India occidentale, le piogge monsoniche e quelle associate al ciclone 04B sono state veramente impressionanti negli ultimi giorni. Dalle 18 GMT di mercoledì 27 giugno alla stessa ora di martedì 3 luglio, quindi in 144 ore, sono stati registrati 1253 mm di pioggia, dei quali 460 in sole 24 ore (tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato).

Martedì 3 luglio, diluvio anche in un’altra metropoli indiana, l’orientale Calcutta. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, infatti, sono caduti 239 mm.

Nubifragi torrenziali hanno interessato parte del Bangla Desh tra il fine settimana e i primi giorni della settimana in corso. Cox’s Bazar è stata alluvionata da 481 mm di pioggia tra giovedì notte e martedì sera, ora locale.

Piogge intense nel fine settimana appena trascorso e nei primi giorni di questa settimana hanno causato alluvioni, con frane e smottamenti, nelle province di Hubei ed Henan, in Cina centrale. Numerose purtroppo le vittime. Trenta persone sono morte per il maltempo e altre nove sono disperse, secondo i dati aggiornati a martedì. Inoltre, le alluvioni hanno distrutto 53400 abitazioni e causato danni materiali per circa 100 milioni di dollari. A Xinyang, tra le 18 GMT di venerdì 29 giugno e la stessa ora di sabato 3 luglio sono caduti 307 mm di pioggia (216 in sole 24 ore, tra le 18 GMT del 30 giugno e la stessa ora del 1° luglio).

Una perturbazione ha causato piogge intense sull’isola di Kyushu, nel sudovest del Giappone, tra lunedì 2 e martedì 3 luglio. A Kagoshima sono caduti 160 mm tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì. A Oita nelle 48 ore precedenti erano caduti 148 mm, mentre a Miyazaki sono caduti 131 mm tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di martedì (57 nelle prime 24, 74 nelle ultime).

Una onda di calore ha insistito martedì sul deserto algerino. Ad Adrar la temperatura massima è stata 48,7°C, mentre Timimoun si è fermata a 48,2°C e In Salah a 47,8°C. La media delle massime di Adrar è 45,0°C, quella di Timimoun 43,9°C.

Diffuse gelate, spesso accompagnate da nebbia, con conseguente galaverna, in Argentina lunedì 2 luglio. Nella provincia di Buenos Aires, queste alcune minime: Azul -4,0°C, Tandil -3,6°C, Dolores -3,5°C, La Plata -2,0°C, Ezeiza (aeroporto di Buenos Aires) -1,5°C. Minime molto basse più a sud: El Calafate -11,6°C, Perito Moreno -9,7°C.

Forti venti freddi hanno raggiunto intensità da uragano martedì a Minna Bluff, che si trova nella Ross Ice Shelf, in Antartide. In un’osservazione è stato registrato vento a 122 km/h, con temperatura di -25°C, per un windchill corrispondente a -48°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-stabile

Giugno stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-ad-oltranza-fino-a-natale-ed-oltre?-le-ultimissime-dai-modelli

Freddo ad oltranza fino a Natale ed oltre? Le ultimissime dai modelli

15 Dicembre 2011
un-2004-temperato-e-umido

Un 2004 temperato e umido

11 Gennaio 2005
meteo-estremo,-il-caldo-atroce-sta-gia-invadendo-l’india

Meteo estremo, il caldo atroce sta già invadendo l’India

27 Marzo 2018
clima,-un-aiuto-dai-biocarburanti.-impariamo-dal-brasile

Clima, un aiuto dai biocarburanti. Impariamo dal Brasile

18 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.