• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mulinello instabile fungerà da “polo d’attrazione”? Le strade del cambiamento che bussa da EST

di Mauro Meloni
23 Set 2011 - 17:15
in Senza categoria
A A
mulinello-instabile-fungera-da-“polo-d’attrazione”?-le-strade-del-cambiamento-che-bussa-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo riferita al prossimo 1° ottobre: si presti attenzione alla presenza di quella goccia fredda fra Egeo e Turchia, che potrebbe fungere per l'affondo di una saccatura dal lato settentrionale scandinavo o russo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 00Z del 30 settembre: evidenti gli effetti del fiume d'aria fredda in rotta dai Balcani, ma si tratta di un'ipotesi nel dettaglio ancora decisamente incerta. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
COMPLICANZE INSTABILI di natura mediterranea, le difficili manovre autunnali Attualmente ci troviamo alle prese con l’alta pressione in fase di stanca: ne approfitteranno infiltrazioni instabili, che trasporteranno una piccola onda ciclonica dalle Baleari verso le due Isole Maggiori e successivamente in direzione dello Ionio. Ne deriverà l’atteso peggioramento al Meridione, ma proprio nel momento in cui la piccola bolla depressionaria transiterà verso i mari del Sud Italia, ecco che il campo anticiclonico a livello europeo inizierà fortemente ad irrobustirsi, con l’insediamento dei massimi barici ben a nord delle Alpi.

Quale l’evoluzione prospettata da GFS? Il modello americano vede l’area debolmente ciclonica arenarsi a lungo fra il Sud Italia e l’Egeo, ove pertanto avremo a che fare con meteo a tratti instabile, esaltato dalle infiltrazioni fresche orientali che scorreranno sulla fascia meridionale del dominio anticiclonico. Per una svolta sarebbe necessario attendere addirittura l’inizio d’ottobre, quando proprio l’area debolmente ciclonica fra il Mediterraneo Centro-Orientale ed il Mar Nero potrebbe attrarre una discesa fredda lungo il bordo orientale dell’anticiclone, così da fare da apripista per un potenziale cambiamento in rotta fin sull’Italia. In tutto questo periodo le correnti atlantiche saranno probabilmente relegate ad un ruolo di quasi totale assenza dalla scena europea.

mulinello instabile spina nel fianco cambiamento bussa da est 21444 1 2 - Mulinello instabile fungerà da "polo d'attrazione"? Le strade del cambiamento che bussa da EST
ECMWF accelera il cambiamento Il modello europeo propende per una crisi del dominio anticiclonico molto più celere. La goccia fredda sul Sud Italia costituirebbe ancora una volta il polo attrattivo per la discesa di un nucleo freddo dal Baltico che si getterebbe proprio sul nostro Paese, dopo essere transitato sui Balcani. Un classico moto retrogrado che sospingerebbe il primo significativo raffreddamento stagionale di matrice orientale: le mappe di Reading tracciano questi scenari già per gli ultimi giorni del mese, senza dover aspettare gli inizi d’ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
superata-la-velocita-della-luce:-cade-uno-dei-capisaldi-su-cui-si-fonda-la-teoria-di-einstein

Superata la velocità della luce: cade uno dei capisaldi su cui si fonda la Teoria di Einstein

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano:-tregua-temporanea,-il-peggio-deve-ancora-arrivare
News Meteo

Caldo Africano: tregua temporanea, il peggio deve ancora arrivare

23 Luglio 2024
piu-caldo-al-nord-e-toscana,-sole-in-tutta-italia.-venti-da-nord-al-sud-e-alpi

Più caldo al Nord e Toscana, sole in tutta Italia. Venti da nord al Sud e Alpi

7 Aprile 2011
freddo,-pioggia-e-nebbie:-sardegna-sotto-maltempo-eccezionale

Freddo, pioggia e nebbie: Sardegna sotto maltempo eccezionale

22 Maggio 2012
scirocco-gagliardo:-il-primo-serio-respiro-nord-africano-della-stagione

Scirocco gagliardo: il primo serio respiro nord-africano della stagione

12 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.