• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mulinello ciclonico sul Golfo di Biscaglia: proiettili perturbati verso l’Italia, week-end sfavorevole

di Mauro Meloni
20 Nov 2010 - 17:00
in Senza categoria
A A
mulinello-ciclonico-sul-golfo-di-biscaglia:-proiettili-perturbati-verso-l’italia,-week-end-sfavorevole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle prime ore mattutine: si notino le fulminazioni diffuse sul Tirreno, che hanno poi sfondamento verso diverse zone costiere. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Napoli non immune dai rovesci: il panorama verso il Vesuvio mostra il cielo dalle tonalità molto cupe del primissimo pomeriggio. Fonte campanialive.it^^^^^Panorama dai 1800 metri di Campocatino Guarcino, in provincia di Frosinone: nelle ultime ore si sono avute forti nevicate che hanno generato un discreto manto bianco. Fonte immagine https://www.campocatinometeo.it
TUNNEL AUTUNNALE Un’ampia circolazione depressionaria coinvolge gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, con perno principale che si è andato al momento a collocare sul Golfo di Biscaglia, in attesa di muoversi verso levante. Una serie d’impulsi instabili va pertanto ancora a penalizzare il cuore centrale del Mediterraneo e così sarà per diversi giorni ancora.

Nel frattempo non ci sono ancora evidenti segnali di forte raffreddamento sul Nord Europa, ma in Aperto Atlantico sono in corso le grandi manovre dell’anticiclone oceanico, in risalita verso nord alla ricerca di quel legame da saldare con la struttura altopressoria termica presente in Groenlandia. Una volta che sarà attivo questo canale anticiclonico, ecco che l’aria gelida dall’Artico verrà stimolata a scendere di latitudini, anche perché il Vortice Polare andrà disintegrandosi, spodestato dalla sua sede naturale.

mulinello ciclonico perturbazioni sull italia week end piovoso 19149 1 2 - Mulinello ciclonico sul Golfo di Biscaglia: proiettili perturbati verso l'Italia, week-end sfavorevole
In attesa di queste dinamiche, che rappresenteranno idealmente un fondamentale passaggio di consegne fra l’autunno e l’inverno, l’Italia continua ad essere imbarcata in un incessante flusso di perturbazioni: in sostanza, l’autunno resta più vivo che mai e continua a non far certo freddo. Il nuovo impulso instabile, preceduto da correnti sciroccali, si è contraddistinto per lo sviluppo di consistenti malloppi temporaleschi principalmente in mare aperto sul Tirreno ed in successivo sfondamento sulla fascia costiera.

La neve resta una prerogativa delle sole zone montane, con il pieno che si è potuto fare principalmente sulle Alpi, mentre in Appennino gli episodi nevosi rappresentano ancora un’eccezione, anche a quote medio-alte: tuttavia, le intense precipitazioni connesse al passaggio perturbato odierno hanno portato generosi rovesci nevosi sull’Appennino Laziale.

mulinello ciclonico perturbazioni sull italia week end piovoso 19149 1 3 - Mulinello ciclonico sul Golfo di Biscaglia: proiettili perturbati verso l'Italia, week-end sfavorevole

mulinello ciclonico perturbazioni sull italia week end piovoso 19149 1 4 - Mulinello ciclonico sul Golfo di Biscaglia: proiettili perturbati verso l'Italia, week-end sfavorevole

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-piogge-in-francia.-gelo-in-scandinavia,-caldo-nei-balcani

Forti piogge in Francia. Gelo in Scandinavia, caldo nei Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-si,-ma-il-meteo-atlantico-e-ben-altro

Perturbazioni sì, ma il meteo atlantico è ben altro

23 Settembre 2019
meteo-roma:-arriva-la-tramontana-e-riportera-clima-invernale

Meteo ROMA: arriva la TRAMONTANA e riporterà clima invernale

4 Febbraio 2020
meteo-sino-a-meta-luglio:-super-estate,-caldo-crescente-e-temporali.-break-rimandato?

Meteo sino a metà luglio: super estate, caldo crescente e temporali. Break rimandato?

3 Luglio 2016
fine-settimana-con-nebbie,-smog,-sole.-svolta-meteo-non-convince

Fine settimana con nebbie, smog, sole. Svolta meteo non convince

10 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.