• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Muifa si prende gioco di tutte le previsioni, Bento va indebolendosi

di Giovanni Staiano
27 Nov 2004 - 20:30
in Senza categoria
A A
muifa-si-prende-gioco-di-tutte-le-previsioni,-bento-va-indebolendosi
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nrlmry.navy.mil) il ciclone Bento visto dal satellite alle 22 GMT del 26 novembre.
Il ciclone tropicale Bento è in forte indebolimento nelle acque dell’Oceano Indiano Meridionale. Giovedì pomeriggio il centro della tempesta era circa 300 miglia a sud-sudest di Diego Garcia, nelle isole Chagos. Bento si spostava verso sud-sudest a 10 miglia orarie, con venti sostenuti fino a 95 miglia orarie.

Alle 18 GMT di venerdì 26 il centro della tempesta, classificata come ciclone di categoria 1, era a 14,4°S 75,1°E, con venti sostenuti fino a 65 nodi, e la stessa continuava a muoversi verso sud-sudest, con previsioni che indicavano per sabato 27 e domenica 28 una traiettoria dapprima verso sud, quindi verso sud-sudovest, con indebolimento e declassamento a tempesta tropicale. Per le 6 GMT di domenica 28 il centro di Bento dovrebbe trovarsi a 16,5°S 75,1°E, con venti sostenuti non superiori ai 50 nodi. Si tratta comunque di un percorso che non attraversa terre emerse.

La ex tempesta tropicale Muifa si è invece “divertita” a smentire tutte le previsioni, che indicavano, attarversata la penisola di Malacca, un suo riemergere sul Mare delle Andamane, accompagnato da un nuovo rinforzo dei venti. Ancora giovedì sera, quando Muifa, centrata 250 miglia a sud di Bangkok, si spostava verso ovest a 15 miglia orarie, con venti sostenuti fino a 35 miglia orarie, ormai in procinto di attraversare la Penisola di Malacca all’altezza dell’Istmo di Kara, i bollettini confermavano la evoluzione sopracitata.

Invece Muifa non è mai riemersa a ovest della Penisola di Malacca e alle 0 GMT di venerdì 26 novembre era centrata a 11,6°N 100,0°E, nei pressi della località thailandese di Prachaup Khiri Khan, che infatti, come vedremo, ha subito piogge intensissime, ormai ridotta a depressione tropicale, con venti sostenuti non superiori a 25 nodi. 12 ore dopo, spostandosi verso nord, quel che rimaneva di Muifa era centrato a 13,6°N 99,9°E, ormai all’estremità nordoccidentale del Golfo del Siam, con venti che non superavano i 20 nodi. Il raggiungimento della terraferma ha segnato il definitivo dissipamento di Muifa.

Prima di abbandonare la scena, Muifa ha fatto in tempo, come già accennato, a portare piogge torrenziali, a carattere temporalesco, sulla parte thailandese centro-settentrionale della Penisola di Malacca. A Prachaup Khiri Khan, sulla costa a sud di Bangkok, sono caduti ben 251 mm in 30 ore, prima delle 6 GMT del 26 novembre, quantità che supera la media mensile di 165 mm. Caduti anche, il 25 novembre, 78 mm a Chumphon e 32 mm a Phuket.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ojmjakon-sfonda-il-muro-dei-50°c,-grandi-piogge-nel-vicino-oriente

Ojmjakon sfonda il muro dei -50°C, grandi piogge nel Vicino Oriente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-torna-anticiclone,-portera-caldo-africano-in-forte-aumento

Meteo 7 giorni: torna ANTICICLONE, porterà CALDO AFRICANO in forte aumento

22 Giugno 2019
appennino-toscano,-gran-neve-sull’abetone

Appennino Toscano, GRAN NEVE sull’Abetone

13 Marzo 2013
e-giunse-ermete,-la-depressione-dal-sapore-autunnale

E giunse Ermete, la depressione dal sapore autunnale

12 Settembre 2008
video-meteo:-australia,-grandinata-record,-un-disastro

Video meteo: Australia, grandinata record, un disastro

22 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.