• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Motore depressionario sulle Isole Britanniche: tentacoli instabili già allungati fino al Nord Italia

di Mauro Meloni
11 Ago 2010 - 15:59
in Senza categoria
A A
motore-depressionario-sulle-isole-britanniche:-tentacoli-instabili-gia-allungati-fino-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Distribuzione dei temporali sull'Europa nelle ultime 2 ore: si notano i focolai temporaleschi presenti anche sul Nord Italia, ove va aumentando l'instabilità. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama del Monte Alfeo, una delle montagne più belle e imponenti dell'Appennino ligure, già in provincia di Piacenza nel territorio del comune di Ottone. Immagine webcam a cura di www.turbolic.altervista.org
La regia di un’area di bassa pressione sulle Isole Britanniche regola la circolazione atmosferica su gran parte del Continente Europeo. Ben poche le novità avvenute nelle ultime 24 ore, se non un lieve abbassamento di latitudine del flusso instabile sud/orientale, sul bordo meridionale del vortice ciclonico. Come è ben noto, il flebile braccio anticiclonico proteso sul Mediterraneo non oppone un’efficace resistenza, in quanto il cuore dell’alta pressione è posto in Aperto Atlantico, laddove si va espandendo verso alte latitudini.

Sul comparto centro-occidentale europeo domina quindi la perturbazione, ma non sono segnalati episodi temporaleschi di forte intensità: il fronte è impossibilitato a muoversi verso levante per l’azione ben più tenace di blocco imposta dall’alta pressione russa, che continua ad autoalimentarsi tramite l’aria d’estrazione sub-tropicale che affluisce dai quadranti meridionali. Nonostante alcuni forti temporali, il caldo non abbandona certo la Russia: Mosca ha sfiorato i 35 gradi, ma l’aria è stata parzialmente ripulita proprio grazie alla pioggia ed il peggio al momento sembrerebbe passato, dopo giorni e giorni in cui ha dominato una cappa di fumo irrespirabile derivante dai roghi che hanno divorato e continuano a divorare intere foreste.

motore depressionario sulle isole britanniche primi temporali sul nord italia 18529 1 2 - Motore depressionario sulle Isole Britanniche: tentacoli instabili già allungati fino al Nord Italia

motore depressionario sulle isole britanniche primi temporali sul nord italia 18529 1 3 - Motore depressionario sulle Isole Britanniche: tentacoli instabili già allungati fino al Nord Italia
L’azione marginale delle umide correnti oceaniche ha già raggiunto il Nord Italia, con una prima passata temporalesca che, nelle prime ore mattutine, ha coinvolto parte del Piemonte e della Lombardia, con qualche nubifragio localizzato che ha interessato soprattutto alcune aree della Brianza. Da segnalare inoltre anche nubi basse, di scarso rilievo, che hanno interessato temporaneamente alcune zone costiere tirreniche.

Al momento nuovi temporali si sono sviluppati sulle zone settentrionali appenniniche, maggiormente frequenti al confine tra la Liguria e l’Emilia. Tempo ben più stabile sulle regioni centro-meridionali, a parte una vivace cumulogenesi sulla dorsale centrale appenninica, ma con spunti temporaleschi del tutto circoscritti. Le temperature si tengono più alte al Sud, con punte localmente superiori ai 35 gradi in Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sberla-atlantica-manda-ko-l’anticiclone-al-nord.-qualche-temporale-anche-sul-centro,-mentre-al-sud-ancora-sole

Sberla Atlantica manda KO l'Anticiclone al Nord. Qualche temporale anche sul Centro, mentre al Sud ancora sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo:-giovedi-10-ancora-bollino-rosso-per-rischio-idrogeologico

Allerta meteo: giovedì 10 ancora bollino rosso per rischio idrogeologico

9 Settembre 2015
severo-maltempo-al-via,-specie-su-nordovest:-durera-piu-giorni

Severo maltempo al via, specie su Nordovest: durerà più giorni

4 Novembre 2014
meteo:-l’anticiclone-africano-si-ritira-rapidamente-al-nord,-lasciando-spazio-a-violenti-temporali
News Meteo

Meteo: l’anticiclone africano si ritira rapidamente al Nord, lasciando spazio a violenti temporali

19 Giugno 2024
un-futuro…da-scambi-meridiani

Un futuro…da scambi meridiani

28 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.