• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mosca vola a quasi 35 gradi: caldo senza sosta in Russia, ma l’anno scorso si faceva la storia

di Mauro Meloni
27 Lug 2011 - 17:52
in Senza categoria
A A
mosca-vola-a-quasi-35-gradi:-caldo-senza-sosta-in-russia,-ma-l’anno-scorso-si-faceva-la-storia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa attuali, da dove possiamo notare come la sacca fredda sul cuore dell'Italia stimoli la risalita di masse d'aria molto calde verso la Russia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Diagramma Ensembles per Mosca: sono descritti gli scenari termici all'altezza di 850 hPa attesi nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è possibile osservando la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. Il caldo anomalo sembra destinato gradualmente a ridimensionarsi. Fonte Wetterzentrale
L’ondata di caldo che opprime la Russia è divenuta fastidiosa per la sua persistenza: i livelli massimi a Mosca si sono toccati in questi ultimi giorni, con valori prossimi ai 35 gradi, ma sulle zone più a sud si sono facilmente oltrepassati. Ormai è da oltre due settimane che la capitale russa mantiene un trend termico costantemente sopra la norma. Se non ci fosse stato il caso estremo dell’ondata di caldo dell’estate 2010, staremmo ora parlando di caldo record o prossimo ai primati storici.

L’estate 2010 ha però segnato in modo epocale la storia climatica delle estati in Russia: l’inarrestabile avanzata del caldo record cadeva proprio in questi giorni di fine luglio, frantumando giorno dopo giorno i record come birilli. Sulla città simbolo del gelo europeo si arrivò all’incredibile livello dei 40 gradi, una punta forse nemmeno paragonabile ai livelli di caldo mostruoso che si ebbero nel 1983 o nel più vicino 2003 in Europa. L’analisi ha poi messo in evidenza come l’evento di caldo russo fu d’entità ben più eccezionale rispetto all’estate 2003 sul cuore dell’Europa.

Non solo caldo, ma anche incendi disastrosi che fecero soffocare per settimane Mosca in una cortina di fumo irrespirabile. La situazione di quest’anno fortunatamente non è così problematica da emergenza nazionale ed inoltre giungono notizie confortanti dal punto di vista delle prospettive meteo già sull’immediato: l’ondata di caldo persistente ha ormai toccato il picco ed il trend termico tornerà gradualmente alla normalità entro i primi giorni di agosto, con frequenti episodi instabili tipici dell’estate russa.

mosca quasi 35 gradi caldo ma nel 2010 si faceva la storia 21047 1 2 - Mosca vola a quasi 35 gradi: caldo senza sosta in Russia, ma l'anno scorso si faceva la storia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mai-cosi-freddo-nell’ultimo-trentennio:-luglio-in-versione-autunnale-a-genova,-estate-mai-decollata

Mai così freddo nell'ultimo trentennio: luglio in versione autunnale a Genova, Estate mai decollata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-tra-giappone,-corea-e-taiwan

Gran caldo tra Giappone, Corea e Taiwan

5 Febbraio 2014
nei-prossimi-tre-giorni-rinforzo-anticiclonico,-tuttavia-permangono-rovesci-su-rilievi

Nei prossimi tre giorni rinforzo anticiclonico, tuttavia permangono rovesci su rilievi

10 Agosto 2007
caldo-di-fine-marzo,-maxi-impennata-termica:-valori-quasi-estivi,-ecco-dove

Caldo di fine marzo, maxi impennata termica: valori quasi estivi, ecco dove

25 Marzo 2016
candore-d'altri-tempi.-venezia-in-"bianco"-e-nero-(terza-parte)

Candore d'altri tempi. Venezia in "bianco" e nero (terza parte)

25 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.