• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mosca si scopre fragile: la capitale russa in tilt per il Gelicidio di Natale

di Mauro Meloni
27 Dic 2010 - 13:47
in Senza categoria
A A
mosca-si-scopre-fragile:-la-capitale-russa-in-tilt-per-il-gelicidio-di-natale
Share on FacebookShare on Twitter

Gli effetti del gelicidio sulla regione di Mosca: alberi nella morsa del ghiaccio.
Aeroporto chiuso e black out dell’elettricità: la pioggia ghiacciata ha trasformato Mosca in una pista da pattinaggio Mosca è ben abituata ad affrontare neve, ghiaccio e gelo con temperature anche di 30-40 gradi sottozero. Il grande gelo non fa certo paura ai moscoviti, ma un fenomeno ben più insidioso ha mandato davvero in ginocchio la città senza poter adottare le giuste contromisure, un po’ come in senso completamente opposto era successo in estate con gli inarrestabili incendi dovuti al caldo record.

Il gelicidio, fenomeno comunque non del tutto inusuale in Russia, è il responsabile dei grandi disagi natalizi. Per gelicidio si intende il congelamento della pioggia al suolo e su tutte le superfici come possono essere anche i tetti, le auto, i rami degli alberi o i fili dell’elettricità. Cos’è accaduto? Un richiamo d’aria eccezionalmente calda in quota si è sovrapposto all’aria più fredda presente in prossimità del suolo.

Come spiegato anche dagli esperti del Servizio Meteo locale, i fiocchi di neve hanno trovato una temperatura positiva (un paio di gradi sopra lo zero) ad un’altezza nella libera atmosfera di 1500 metri, sufficiente per determinare la trasformazione del fiocco di neve in goccia di pioggia. Questa gocce di pioggia hanno poi incontrato una temperatura ben più bassa vicino alla superficie (era a circa 4 gradi sottozero la temperatura di Natale su Mosca): inevitabile il congelamento immediato a contatto con il suolo.

Un rialzo termico troppo marcato in quota e Mosca si è così ritrovata come una pista di pattinaggio: facile immaginare le conseguenze, con la pioviggine che, ghiacciando al suolo, l’ha reso come un’insidiosa patina ghiacciata: strade e marciapiedi impraticabili, tanto che il sindaco ha chiesto alla popolazione di restare a casa. Il traffico e’ andato in tilt e gli operatori sanitari hanno invitato la gente a non arrischiarsi sulle strade ghiacciate.

Fra le altre conseguenze, l’aeroporto Domodedovo chiuso e 400 mila persone rimaste senza elettricità (black out in parte ripristinato), ma anche molti feriti: nel week-end, infatti sono stati numerosi i casi di persone finite all’ospedale a causa di fratture riportate cadendo sulle superfici ghiacciate. La situazione sta lentamente tornando alla normalità: attualmente su Mosca è segnalata neve con temperatura di 6 gradi sottozero. Una lieve diminuzione termica anche in quota sta al momento scongiurando nuovi episodi di pioggia gelata, ma la preoccupazione resta sempre alta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“orso-russo-siberiano”-ed-i-tentativi-d’approccio-verso-ovest:-porta-chiusa-o-qualche-spiraglio?

"Orso russo-siberiano" ed i tentativi d'approccio verso ovest: porta chiusa o qualche spiraglio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-a-medio-lungo-termine-per-il-sud:-no-freddo,-rischio-eventi-estremi

Meteo a medio-lungo termine per il SUD: no freddo, rischio eventi estremi

20 Novembre 2018
ciclone-xandra-risale-lungo-la-penisola:-ancora-piogge-e-neve-sulle-alpi

Ciclone Xandra risale lungo la Penisola: ancora piogge e neve sulle Alpi

3 Dicembre 2014
e-fresco-mattutino.-nubi-sparse-presenti-su-molte-regioni-si-intensificheranno-al-pomeriggio

È fresco mattutino. Nubi sparse presenti su molte regioni si intensificheranno al pomeriggio

5 Agosto 2006
azione-a-tenaglia:-atlantico-e-perturbazione-africana.-peggiora

Azione a tenaglia: ATLANTICO e PERTURBAZIONE AFRICANA. Peggiora

20 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.