• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mosca: il Febbraio più nevoso dal 1966

di Marco Rossi
24 Feb 2010 - 08:11
in Senza categoria
A A
mosca:-il-febbraio-piu-nevoso-dal-1966
Share on FacebookShare on Twitter

www.bbc.co.uk: Una foto che mostra l'eccezionale quantitativo di neve a Mosca.
La città di Mosca si ritrova ad affrontare gli insoliti disagi di una coltre nevosa spessa 53 cm, in continuo aumento.

Al contrario di quanto si pensa, la Capitale non è usa a questi quantitativi di neve: l’aria fredda che ricopre la Russia continentale presenta infatti una percentuale di umidità molto bassa, per cui le pur frequenti nevicate che ricoprono Mosca nella stagione invernale non provocano grandi accumuli di manto bianco.

Le massime nevicate si verificano invece quando masse d’aria umida di origine atlantica, oppure provenienti dal Mar Nero, riescono a “sfondare” il blocco esercitato dall’Anticiclone russo, ed a penetrare all’interno del Paese, evento che, comunque, si verifica raramente in Inverno.

Il giorno 21 Febbraio sono caduti altri 15 cm di neve ad accumularsi sul manto precedente, tanto che lo spessore ha raggiunto i 53 cm.

Si tratta del Febbraio più nevoso dal 1966, quando il manto bianco raggiunse uno spessore di 64 cm.

Anche allora si trattò di perturbazioni molto umide di origine atlantica, che scorrevano sul Continente Europeo dirigendosi verso la Russia, dopo un mese di Gennaio caratterizzato da una forte espansione dell’Anticiclone Russo e gran gelo in Europa (è da ricordare, invece, che il Febbraio 1966 fu uno dei più miti dal Dopoguerra sulla nostra Penisola).

Sono stati impiegati ben 5500 spazzini ed 8000 camion per poter sgomberare le strade della città di Mosca dai 15 cm di neve caduti ieri l’altro.

Ma la neve è continuata a cadere per altri due giorni, tanto che, all’aeroporto Sheremetyevo, il manto bianco ha raggiunto oggi uno spessore di 67 cm, con la caduta di altri 14 cm di neve, il che potrebbe essere il nuovo record di nevosità per Mosca per il mese di Febbraio.

Le precipitazioni di questo mese hanno superato la norma di Febbraio di quasi il 60%.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-ampie-schiarite-al-nord,-ancora-instabile-con-dei-rovesci-al-centro-sud-e-isole

Prime ampie schiarite al Nord, ancora instabile con dei rovesci al Centro Sud e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
finale-di-gennaio-un-po’-piu-freddo-della-norma-in-italia,-gelo-possente-sull’est-europa

Finale di Gennaio un po’ più freddo della norma in Italia, gelo possente sull’Est Europa

2 Febbraio 2010
lunedi-maltempo-e-rinfresca,-poi-bel-tempo-tranne-al-nord

Lunedì maltempo e rinfresca, poi bel tempo tranne al Nord

2 Giugno 2012
esplode-la-primavera-in-europa-centrale,-caldo-senza-frontiere-dalla-gran-bretagna-all’ucraina

Esplode la primavera in Europa centrale, caldo senza frontiere dalla Gran Bretagna all’Ucraina

11 Aprile 2015
cambiamento-meteo-alle-porte,-settimana-assai-movimentata-all’insegna-di-una-spiccata-variabilita-primaverile

Cambiamento meteo alle porte, settimana assai movimentata all’insegna di una spiccata variabilità primaverile

6 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.