• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Monte St. Helens, anniversario di una grande eruzione vulcanica!

di Redazione Italia
18 Mag 2015 - 13:35
in Senza categoria
A A
monte-st.-helens,-anniversario-di-una-grande-eruzione-vulcanica!
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi è l’anniversario di una delle massime eruzioni vulcaniche dei tempi moderni, quella del Monte St. Helens, che esplose con forza proprio il 18 Maggio dell’anno 1980.

L’eruzione, avvenuta nello stato di Washington (Stati Uniti), immise nell’atmosfera una colonna di cenere alta ben 24 km, e venne classificata come VEI5 nella scala di violenza delle eruzioni vulcaniche.

Le ceneri caddero su circa 11 stati statunitensi e 5 canadesi, provocò 57 vittime, ed inoltre più di un miliardo di dollari di danni.

Questa eruzione è stata preceduta da numerosi eventi, quali terremoti, deformazioni superficiali, emissione di gas, ecc, per cui l’evento era atteso dai geologi, tuttavia, come spesso accade, colse di sorpresa le squadre di scienziati, tanto alcuni di loro morirono al momento dell’esplosione.

Interessanti furono anche gli effetti climatici globali relativi a tale eruzione: l’emissione nell’alta atmosfera di particelle di zolfo riflettenti la radiazione solare, provocarono una probabile diminuzione delle temperature della terra di circa 0,2/0,3°C.

Molto peggio andò nell’eruzione del Monte Tambora, dell’aprile 1815, quando si stimò un calo delle temperature globali di almeno 1°C, a causa dell’immensa quantità di ceneri liberate nell’atmosfera.

monte st helens anniversario di una grande eruzione vulcanica 38303 1 1 - Monte St. Helens, anniversario di una grande eruzione vulcanica!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa:-prossimi-giorni,-locali-forti-temporali-nelle-great-plains

USA: prossimi giorni, locali forti temporali nelle Great Plains

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-regge-nel-weekend,-ancora-caldo.-poi-cambia-tutto

Meteo MILANO: regge nel weekend, ancora CALDO. Poi CAMBIA TUTTO

31 Agosto 2019
nord-europa-pesantemente-investito-dal-maltempo:-tempeste-di-vento-alta-pressione-nel-sud.-nei-prossimi-giorni-neve-su-istanbul-e-atene

Nord Europa pesantemente investito dal maltempo: tempeste di vento. Alta Pressione nel Sud. Nei prossimi giorni neve su Istanbul e Atene

13 Gennaio 2005
alluvione-anche-in-algeria,-in-poche-ore-un-quinto-della-pioggia-annuale

Alluvione anche in Algeria, in poche ore un quinto della pioggia annuale

27 Agosto 2015
meteo-d’autunno:-dilaga-l’aria-fresca,-nuovo-maltempo-atteso-in-settimana

Meteo d’autunno: dilaga l’aria fresca, nuovo maltempo atteso in settimana

6 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.