• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Monte Raut tutto bianco, come fosse splendidamente innevato: solo una grandinata eccezionale

di Mauro Meloni
29 Ago 2011 - 21:39
in Senza categoria
A A
monte-raut-tutto-bianco,-come-fosse-splendidamente-innevato:-solo-una-grandinata-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta del massiccio di Monte Raut, sul pordenonese. Foto di repertorio, concessa da https://dolomiti-friulane.blogspot.com
PRIMA IL CALDO TORRIDO, poi una super grandinata Avevamo ampiamente sottolineato in merito alla possibilità che si potessero verificare fenomeni violenti dopo il caldo continuo che si è accanito con forza su tutto il Nord Italia e sulle zone alpine. In realtà il passaggio perturbato è stato molto morbido del previsto e non ha così scatenato tutte le potenzialità che potevano davvero essere spese, in virtù dell’accumulo eccessivo di calore.

A livello locale, non sono però mancati eventi di maltempo temporalesco anche incisivo, soprattutto sulle zone alpine e prealpine del settore orientale: un fenomeno piuttosto inusuale è successo proprio sabato in provincia di Pordenone dove il Monte Raut, la continuazione del gruppo meridionale del gruppo del Resettum (in Val Covera) a poco più di 2000 metri d’altezza, è apparso notevolmente imbiancato come in pieno inverno.

Una spruzzata di neve, in caso di fenomeni molto consistenti, ci poteva anche stare data la quota: in questo caso tutta la parte alta della montagna era pesantemente imbiancata e lo spettacolo era visibile fino in pianura, a decine di chilometri di distanza. Quella che per tutti è apparsa come neve precoce in realtà era semplicemente un manto costituito da alti strati di ghiaccio, che in alcuni punti hanno raggiunto il livello di 40-45 centimetri. Ciò significa che la grandine probabilmente è caduta con persistenza per qualche ora e, se fosse accaduto in una zona abitata, l’evento sarebbe stato certamente immortalato in tutta la sua imponenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-ancora-regina,-mentre-sul-nord-europa-scendono-ulteriori-apporti-d’aria-fredda

Estate ancora regina, mentre sul Nord Europa scendono ulteriori apporti d'aria fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
convegno-mtg-climate:-il-pliocene,-un-monito-dal-passato-per-il-nostro-futuro

Convegno MTG Climate: Il Pliocene, un monito dal passato per il nostro futuro

3 Maggio 2007
ecco-l’alta-pressione:-sole,-clima-mite-ma-anche-nebbie.-pero-durera-due-giorni,-poi-tornera-la-pioggia

Ecco l’Alta Pressione: sole, clima mite ma anche nebbie. Però durerà due giorni, poi tornerà la pioggia

3 Novembre 2010
trieste,-un-inverno-davvero-super!-neve-record-in-collina

Trieste, un inverno davvero Super! NEVE RECORD in collina

25 Febbraio 2013
meteo:-instabilita-primaverile-e-clima-gradualmente-piu-mite
News Meteo

Meteo: instabilità primaverile e clima gradualmente più mite

25 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.