• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mongolia: il “Dzud” porta gelo e neve e uccide quasi 400 mila capi di bestiame

di Ivan Gaddari
07 Apr 2016 - 11:24
in Senza categoria
A A
mongolia:-il-“dzud”-porta-gelo-e-neve-e-uccide-quasi-400-mila-capi-di-bestiame
Share on FacebookShare on Twitter

mongolia il dzud porta gelo e neve e uccide quasi 400 mila capi di bestiame 43188 1 1 - Mongolia: il "Dzud" porta gelo e neve e uccide quasi 400 mila capi di bestiame
Quello che in lingua locale viene chiamato “Dzud” (o Zud) altro non è se non un’anomalia meteo climatica che si ripete mediamente ogni 5 anni al termine della stagione invernale. Il fenomeno porta gelo e ingenti nevicate, lungo le sconfinate steppe della Mongolia, distruggendo pascoli e prati.

L’intensità del fenomeno è talmente ampia che gli animali non riescono a sopportare il gelo estremo. Basti pensare che le temperature sono scese sino a -40°C. Non serve neppure proteggere il bestiame all’interno delle “yurte” (le tende dei nomadi della steppa). Quest’anno il bilancio parla di oltre 360 mila capi di bestiame deceduti per una perdita stimata in 4.4 milioni di dollari.

mongolia il dzud porta gelo e neve e uccide quasi 400 mila capi di bestiame 43188 1 1 - Mongolia: il "Dzud" porta gelo e neve e uccide quasi 400 mila capi di bestiame

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
isole-fiji-inondate-da-piogge-torrenziali-e-arriva-il-ciclone-“zena”

Isole Fiji inondate da piogge torrenziali e arriva il Ciclone "Zena"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-da-7.2-gradi-richter:-cosi-resiste-alla-scossa-una-casa-di-legno

Terremoto da 7.2 gradi Richter: così resiste alla scossa una casa di legno

30 Agosto 2016
le-nevicate-in-ottobre-in-italia.-parte-i:-firenze-e-l’emilia

Le nevicate in Ottobre in Italia. Parte I: Firenze e l’Emilia

30 Ottobre 2014
sole-e-caldo-in-aumento-al-centro-nord,-ancora-qualche-temporale-al-centro-sud-e-le-isole-maggiori

Sole e caldo in aumento al Centro Nord, ancora qualche temporale al Centro Sud e le Isole Maggiori

18 Giugno 2005
bufere-di-neve-sulle-alpi-a-quote-basse:-scenari-dell’11-ottobre-2013

Bufere di neve sulle Alpi a quote basse: scenari dell’11 ottobre 2013

11 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.