• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Molto freddo sulla Grecia: fino ad 8°C sotto lo zero a Larissa

di Marco Rossi
19 Dic 2003 - 13:11
in Senza categoria
A A
molto-freddo-sulla-grecia:-fino-ad-8°c-sotto-lo-zero-a-larissa
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra la pressione al livello del mare di stamani: si nota la depressione sulle Baleari, l'anticlone sui Balcani, l'aria fredda in arrivo su Grecia e Turchia.
La mappa della pressione al livello del mare, delle ore 06 di stamani, mostra la presenza di una zona di alta pressione situata sui Balcani, ove è presente un massimo barico di 1028 hPa.

Ad ovest di essa, la pressione è in deciso calo, tanto che una saccatura è presente tra le Baleari e la Sardegna.

Questa mattina, infatti, i venti meridionali associati a tale depressione, stanno provocando piogge su tutta la parte francese che si affaccia sul Mediterraneo, da Perpignan a Nizza, con temperature di 8-10°C sopra lo zero, e precipitazioni vengono segnalate anche sulle Alpi Francesi.

Piove anche a Genova, in Liguria, ove ieri pomeriggio sono caduti 16 mm all’aeroporto di Sestri.

Cielo coperto anche su Corsica, Toscana Settentrionale, Sardegna, e sul nord-ovest italiano, sereno sul resto d’Italia, ove, la preesistente massa di aria fredda, ha portato le minime notturne sotto lo zero su tutte le località di pianura, spesso anche in prossimità delle coste.

Tuttavia, è sulla Grecia che si stanno verificando le temperature più basse, questo perché vi stanno affluendo, dalla Russia, delle gelide correnti settentrionali.

La cosa si può vedere nel radiosondaggio di Atene, che misura -5°C ad 850 hPa, circa 1500 metri di altezza, con forte vento da nord a 47 kmh.

Larissa è una località che presenta delle minime piuttosto basse, con escursioni termiche piuttosto elevate, insolitamente per una città della Grecia, Nazione che ha un clima di tipo Mediterraneo.

La media delle minime di dicembre è pari a +1°C, ma, questa notte, la temperatura è scesa fino ad 8°C sotto lo zero.

Tuttavia, il record resta lontano, essendo pari a ben 17°C sotto lo zero.

Ma temperature di 2-3°C negativi si misurano in diverse città elleniche; Atene, invece, si è fermata a +1°C.

La media delle minime dicembrine, nella Capitale, è di +9°C.

Tutti i valori termici mattutini, in Grecia, sono di 8-9°C inferiori alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-sul-nord-della-norvegia,-si-riscalda-la-scandinavia

Depressione sul nord della Norvegia, si riscalda la Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-martedi-e-giovedi-qualche-rovescio-al-centro-sud-e-isole.-bel-tempo-al-nord

Tra martedì e giovedì qualche rovescio al Centro Sud e Isole. Bel tempo al Nord

5 Ottobre 2007
spettacolo-bianco-sulle-alpi-piemontesi.-le-ultime-foto

Spettacolo bianco sulle Alpi piemontesi. Le ultime foto

20 Dicembre 2013
temporali-pomeridiani:-anche-oggi-ve-ne-saranno-tanti-e-violenti

Temporali pomeridiani: anche oggi ve ne saranno tanti e violenti

3 Giugno 2015
meteo-d’estate-prossimi-giorni,-caldo-anomalo-e-temperature-sopra-la-norma

Meteo d’Estate prossimi giorni, caldo anomalo e temperature sopra la norma

17 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.