• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Molta pioggia in Texas e nelle zone prospicienti al Golfo del Messico

di Marco Rossi
22 Giu 2004 - 11:11
in Senza categoria
A A
molta-pioggia-in-texas-e-nelle-zone-prospicienti-al-golfo-del-messico
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de : persistono le condizioni favorevoli ad abbondanti precipitazioni tra Texas, Louisiana, Alabama.
La mappa della pressione media al livello del mare, in questo “strambo” mese di Giugno, sul Nord America, ci mostra la presenza di una depressione, di prevalente origine termica, su tutta la parte Centro Occidentale degli States, in particolare sulla zona compresa tra il Messico, la California, l’Arizona.

La vera anomalia, invece, è costituita dalla presenza di zone a pressione più elevata della norma sulla parte nord occidentale Pacifica, fino al Canada Settentrionale.

Aria più fresca, allora, è riuscita a più riprese a penetrare più a sud, contrastando con il flusso più caldo ed umido proveniente dal Golfo del Messico.

Donde i fenomeni “strani” che si sono verificati in questo inizio d’Estate su buona parte degli Stati Uniti, come tornado, grandinate eccezionali, ecc.

Anche se la tarda primavera – inizio estate sono i periodi dell’anno più favorevoli a questi fenomeni, quest’anno la loro frequenza sembra essere aumentata.

Nel Texas, sulla parte che si rivolge al Golfo del Messico, le precipitazioni dell’ultimo mese hanno nettamente superato le medie stagionali.

Ad Amarillo, la pioggia ha raggiunto, negli ultimi 30 giorni, un quantitativo di 220 mm, contro una media di 115.

Ad Huston, i millimetri caduti nell’ultimo mese sono stati 260 contro i normali 140.

Le anomalie di forti precipitazioni si sono verificate anche in Louisiana, con Shreveport, che ha visto cadere 235 mm di pioggia contro i normali 125, ed in Alabama, dove a Mobile sono caduti 270 mm di pioggia, in doppio dei normali 130.

Le piogge abbondanti continueranno anche nei giorni prossimi, a causa della persistenza di contrasti termici tra i due diversi tipi di masse d’aria, con fronti freddi che scenderanno dal Canada centrale, sede di una anomala depressione fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-2002:-10-giorni-di-devastanti-grandinate-sul-nord-italia.-danni-all’agricoltura,-trombe-d’aria-e-feriti

Giugno 2002: 10 giorni di devastanti grandinate sul Nord Italia. Danni all'agricoltura, trombe d'aria e feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-la-polonia-e-stretta-nella-morsa-delle-inondazioni

Anche la Polonia è stretta nella morsa delle INONDAZIONI

18 Aprile 2013
il-caldo-luglio-dell’europa-orientale

Il caldo Luglio dell’Europa Orientale

6 Agosto 2007
la-prossima-settimana-iniziera-sotto-residui-instabili-al-sud

La prossima settimana inizierà sotto residui instabili al Sud

2 Novembre 2005
febbraio-2012;-urbino,-circa-tre-metri-di-neve

Febbraio 2012; Urbino, circa tre metri di neve

12 Febbraio 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.