• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mitribah, Kuwait è record di caldo Mondiale assieme alla Death Valley

di Andrea Meloni
22 Lug 2016 - 06:48
in Senza categoria
A A
mitribah,-kuwait-e-record-di-caldo-mondiale-assieme-alla-death-valley
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine rappresentativa del caldo in Medio Oriente, infatti la temperatura ufficiale viene misurata in apposite capannine meteorologiche, schermate dai raggi solari.

Giovedi, 21 luglio, 2016 in Medio Oriente è stata una giornata storica. A Mitribah, Kuwait la temperatura ufficiale è stata di 54°C, ovvero la temperatura più calda della Terra mai misurata al di fuori della Death Valley in California.

Il valore è un dato ufficiale, nel Mondo sono state misurate temperature ancor più elevate, ma non sono considerate valide.

Nelle stesse zone la temperatura è stata in questi ultimi anni più volte prossima a 54°C, superando la soglia di qualche decimo di grado di 53°C.

Va anche sottolineato che nel Golfo Persico questi giorni il caldo è realmente atroce, con un’afa quasi letale per molti di noi. Nelle coste della Penisola Arabica, a Fujairah (United Arab Emirates), esattamente Golfo di Oman, in prossimità di Dubai, è stato rilevato un punto di rugiada di 32°C, con sensazione di afa incalcolabile.

Comunque, sui record di caldo mondiale ci sono forti diatribe tra nazioni e centri meteo nazionali.

A Tirat Tzvi, Israele nel 1942 furono registrati 54°C, ma World Meteorological Organization (WMO) non ha mai ricevuto prove convincenti in merito e non considera valido il dato.

Anche nella Death Valley sono state misurate temperature superiori ai 54°C, ma non ufficializzate, così anche in Libia. Ma ciò che conta è il dato convalidato da World Meteorological Organization (WMO).

Comunque il caldo proseguirà anche oggi in Medio Oriente, con temperature atroci, spesso superiori ai 50°C anche nelle grandi città. Mentre nel fine settimana è atteso un refrigerio, con temperatura in discesa nelle maggiori città a 40°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte-sotto-assedio-temporalesco:-scatta-il-peggioramento

Piemonte sotto assedio temporalesco: scatta il peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
break-estate-in-pieno-luglio:-l’episodio-del-2011,-con-neve-e-freddo

Break estate in pieno luglio: l’episodio del 2011, con neve e freddo

28 Luglio 2017
previsioni-meteo:-il-ritorno-della-neve-a-quote-significative
News Meteo

Previsioni Meteo: il Ritorno della NEVE a Quote Significative

2 Ottobre 2024
nubifragio-su-matera,-proprio-nel-giorno-della-5°tappa-del-giro-d’italia

NUBIFRAGIO SU MATERA, proprio nel giorno della 5°tappa del Giro d’Italia

8 Maggio 2013
altro-che-rinfrescata!-a-parte-qualche-temporale-in-piu-domenica-e-lunedi,-caldo-in-ulteriore-crescita-la-prossima-settimana

Altro che rinfrescata! A parte qualche temporale in più domenica e lunedì, caldo in ulteriore crescita la prossima settimana

2 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.