• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mite Natale al centro sud e isole, grigio e uggioso al settentrione

di Ivan Gaddari
25 Dic 2012 - 08:48
in Senza categoria
A A
mite-natale-al-centro-sud-e-isole,-grigio-e-uggioso-al-settentrione
Share on FacebookShare on Twitter

Al nord, ma localmente anche al centro, persistono fitti banchi di nebbia in pianura e nelle valli. Qui siamo a Parma, avvolta da una fitta nebbia. Fonte webcam www.webcam.pc.it
E’ Natale, un Natale che su molte regioni si sta rivelando talmente mite da ricordare la primavera. Venti caldi di Scirocco, portati in loco dal passaggio dell’Anticiclone Africano, stanno determinando condizioni climatiche a dir poco anomale su tutto il nostro paese. Reggono alcune aree del nord, le pianure soprattutto, dove forti inversioni termiche favoriscono lo sviluppo di nebbie dense e persistenti. Anche stamane riscontriamo la loro presenza su gran parte della Val Padana e in varie valli della dorsale appenninica centro settentrionale.

Tempo grigio, freddo, uggioso. Come se non bastasse sta per giungere una blanda perturbazione da ovest, responsabile di un parziale peggioramento. Ci aspettiamo pioviggini diffuse su gran parte del nordovest, in successiva estensione verso l’Emilia e le Prealpi orientali. Sulle Alpi prevediamo precipitazioni più vivaci, che assumeranno carattere nevoso a partire dai 1500 metri di altitudine. Le temperature, a seguito di un afflusso di correnti più fresche atlantiche, registreranno un calo. Rammentiamo che nelle ultime 48 ore sono stati registrati valori termici più alti in montagna rispetto alle pianure.

Pioviggini si propagheranno verso Toscana, Umbria e Lazio, dove i venti si disporranno da ovest. Più a sud, al di là del passaggio di una sterile nuvolaglia medio-alta, ci aspettiamo condizioni di bel tempo e temperature eccezionalmente alte. Su molte città si potrebbero tranquillamente raggiungere i 20°C, senza escludere punte leggermente più alta laddove l’esposizione allo Scirocco innescherà venti di caduta dai rilievi. Rinnovandovi gli auguri di un felice Natale, vi rimandiamo ai successivi aggiornamenti sul tempo settimanale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
natale,-un-giorno-tiepido-dell’inverno.-analisi-del-clima-di-natale-in-italia

Natale, un giorno tiepido dell'Inverno. Analisi del clima di Natale in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-potra-parlare-di-freddo?-il-termine-meteo-e-corretto

Si potrà parlare di freddo? Il termine meteo è corretto

4 Aprile 2019
piogge-abbondanti-nel-friuli,-punte-vicine-ai-150-mm

PIOGGE ABBONDANTI nel Friuli, punte vicine ai 150 mm

5 Novembre 2012
meteo-spagna:-sierra-nevada,-oltre-tre-metri-di-neve,-si-scia-ancora

Meteo Spagna: Sierra Nevada, oltre tre metri di neve, si scia ancora

22 Aprile 2019
nel-cuore-del-tornado-in-russia,-si-salva-in-extremis:-video-terrificante

Nel cuore del tornado in Russia, si salva in extremis: video terrificante

12 Settembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.