• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mistral soffia su Sardegna, fronte freddo nelle Venezie. Il tempo cambierà presto di nuovo, l’autunno 2004 potrebbe essere alle porte

di Andrea Meloni
22 Set 2004 - 10:42
in Senza categoria
A A
mistral-soffia-su-sardegna,-fronte-freddo-nelle-venezie.-il-tempo-cambiera-presto-di-nuovo,-l’autunno-2004-potrebbe-essere-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

mistral soffia su sardegna fronte freddo nelle venezie il tempo cambiera presto di nuovo lautunno 2 1438 1 1 - Mistral soffia su Sardegna, fronte freddo nelle Venezie. Il tempo cambierà presto di nuovo, l'autunno 2004 potrebbe essere alle porte
Mistral in azione da ieri nel Golfo del Leone, in mare aperto le raffiche superano i 120/130 km/h. Nelle prossime ore, la tempesta di vento sfiorerà la Sardegna: nelle Bocche di Bonifacio e nelle zone prospicienti si avranno venti con raffiche prossime ai 120/130 km/h.

Osservando le mappe derivanti dalle proiezioni dei modelli matematici di previsione, ho la sensazione che avremo una prima parte dell’autunno dal tempo piuttosto mutevole, sembra che le situazioni vissute per molti degli anni ’90 si ripresentino.

Ma nel frattempo, tornando al tempo atteso per oggi, non si può non menzionare il transito di un fronte freddo sulle Venezie e che in giornata percorrerà buona parte dell’Adriatico. Ma gli effetti dovuti alla perturbazioni, saranno nubi e occasionali piovaschi.

Nei prossimi giorni, però, anche se la previsione è da confermare, avremo un netto cambiamento del tempo, con un repentino calo termico.

EVOLUZIONE: una perturbazione sta transitando sulle regioni orientali, ma si presenterà poco attiva. Tuttavia attiverà forti venti da Nord Ovest.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: nel settore occidentale prevalenza di sole, in quello orientale cielo molto nuvoloso, con tendenza a schiarite. Non i esclude qualche piovasco.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria, con lieve aumento nel settore occidentale per foehn.
Venti: nord occidentali, forti nei crinali alpini, dove si potranno anche verificare intense raffiche. Vento di foehn sul settore occidentale.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità in adriatico, dove si potrà verificare qualche occasionale piovasco.
Visibilità: da buona a ottima.
Temperatura: in lieve aumento, specie le minime.
Venti: Maestrale moderato tendente a forte in Sardegna. Venti da Nord Ovest sulle altre regioni, da deboli a moderati, con tendenza a rinforzi su coste laziali e adriatico.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: poco nuvoloso, con addensamenti residui.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.
Venti: moderati occidentali, con rinforzi.

MARI: agitato il Mare di Sardegna e quello di Corsica, ma al largo, potranno anche risultare anche in tempesta per violento Maestrale. Mossi gli altri bacini con moto ondoso in aumento su Tirreno occidentale e Adriatico.

Queste le temperature appena rilevate stamattina in alcune località d’Italia:

Milano Linate 15 °C
Torino Caselle 14 °C
Genova Sestri 19 °C
Bergamo Orio al Serio 14 °C
Bolzano 11 °C
Venezia Lido 17 °C
Verona Villafranca 15 °C
Trieste 20 °C
Bologna Borgo Panigale 17 °C
Rimini 16 °C
Firenze Peretola 16 °C
Perugia 16 °C
Ancona Falconara 19 °C
Roma Fiumicino 20 °C
Napoli 19 °C
Amendola (Foggia) 15 °C
Bari 19 °C
Lecce –
Crotone 19 °C
Reggio Calabria 22 °C
Catania 18 °C
Palermo 22 °C
Alghero Fertilia 21 °C
Olbia Costa Smeralda 21 °C
Cagliari Elmas 21 °C

Non i sono avute, a livello nazionale, variazioni di rilievo. Fra le località viste si è verificato un forte aumento su Alghero (stanotte nubi e vento, quindi non c’è stata inversione termica) ed un calo a Bolzano, dove giunge aria evidentemente più fresca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-stati-uniti-tra-“gocce-fredde”-e-onde-calde

Gli Stati Uniti tra "gocce fredde" e onde calde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-nuovi-temporali,-grandine-e-caldo-dal-sahara-sino-a-40°c

Meteo oggi, nuovi temporali, grandine e caldo dal Sahara sino a 40°C

22 Luglio 2018
gelo-all’inizio-dell’estate,-la-temperatura-scende-sottozero:-accade-in-sardegna

Gelo all’inizio dell’estate, la temperatura scende sottozero: accade in Sardegna

3 Giugno 2011
valanga-d’acqua-su-rodi:-l’alluvione-causa-due-vittime.-il-video

Valanga d’acqua su Rodi: l’alluvione causa due vittime. Il Video

24 Novembre 2013
giovedi-peggioramento-meteo-al-nord-con-temporali.-instabile-al-centro-sud

Giovedì peggioramento meteo al Nord con temporali. Instabile al Centro Sud

17 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.