• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minime abbondantemente sotto lo zero in Europa

di Marco Rossi
26 Gen 2007 - 17:01
in Senza categoria
A A
minime-abbondantemente-sotto-lo-zero-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime di stanotte in Europa. Molto basse all'est (in azzurro i valori sotto gli zero gradi). Elaborazione MeteoGiornale.
Osservando la mappa delle isoterme ad 850 hPa di questa notte, notiamo la presenza di un bel nucleo di -12°C a circa 1400 metri di quota tra la Germania, Austria, Polonia e Rep. Ceca.

Ma anche su Svizzera, Francia orientale, Paesi Bassi, le temperature alla stessa altezza variano tra -10° e -12°, e raggiungono -7°C su quasi tutta la Gran Bretagna.

-5°C sono le temperature misurate ad 850 hPa sulla Penisola Iberica ed al radiosondaggio di Bologna.

L’onda fredda si è spinta molto a sud, sul Mediterraneo, tanto che anche Gibilterra segnala una temperatura in quota di -2°C, Cagliari in Sardegna e le Baleari -1°C.

Per trovare temperature ampiamente positive ad 850 hPa occorre andare in Irlanda, ove il radiosondaggio di Dublino misura +4°C, e, ancora più ad ovest, in pieno Atlantico Settentrionale, ove sostano isoterme di +8°C.

Questa ondata di freddo consistente, praticamente la prima di questo inverno tardivo, ha fatto sì che anche le temperature minime di questa mattina fossero particolarmente basse su tutta l’Europa centro – occidentale.

In particolare, si segnalano, in Germania, una minima di -14,9°C a Wasserkuppe, a 921 metri di altezza, ma anche, in pianura, i -9,8°C di Bergen, ed i -12,2°C di Baruth.

In Francia, si segnalano -11,2°C a Strasburgo, e -10,0°C a Nancy, ma anche -6,0°C a Nantes e -4,0°C a Bordeaux, sulla costa atlantica, nonché -3,7°C a Marsiglia, e addirittura -10,2°C a Caen prospiciente sul Canale della Manica!

Tutta sotto zero di 2 o 3°C anche l’Inghilterra e la Scozia (-2,6°C a Londra), e perfino in Portogallo si registrano valori minimi attorno allo zero (0,0°C a Beja e -0,2°C a Sintra).

Del resto, sotto zero è finita anche la costa algerina (-0,9°C a Dar El Beida).

Le temperature più basse si registrano comunque in Bielorussia (-20,4°C a Dokshitsy), e nei Paesi Baltici (-22,3°C a Tartu, in Estonia).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-nevosi-sulla-pianura-veneta

Rovesci nevosi sulla pianura veneta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-aria-umida-oceanica.-instabile-al-nord,-mite-al-centro,-piu-caldo-e-sole-altrove

In arrivo aria umida oceanica. Instabile al Nord, mite al Centro, più caldo e sole altrove

4 Giugno 2009
meteo-roma:-verso-una-fortissima-ondata-di-caldo

Meteo ROMA: verso una fortissima ONDATA di CALDO

29 Luglio 2018
anomalie-termiche-oceaniche-e-comportamento-della-jet-stream:-quale-legame?

Anomalie termiche oceaniche e comportamento della jet stream: quale legame?

11 Luglio 2012
estate:-un-picco-termico-ed-una-seguente-crisi-(previsioni-lungo-termine)

Estate: un picco termico ed una seguente crisi (previsioni lungo termine)

8 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.