• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mindulle, per quanto indebolita, ha portato molta pioggia a Taiwan e in Sud Corea

di Giovanni Staiano
06 Lug 2004 - 14:07
in Senza categoria
A A
mindulle,-per-quanto-indebolita,-ha-portato-molta-pioggia-a-taiwan-e-in-sud-corea
Share on FacebookShare on Twitter

L'ex tifone Mindulle in foto da satellite del NOAA.
Mindulle si è ulteriormente indebolita e non è più catalogata neppure come tempesta. La mattina di domenica 4 luglio, il centro della depressione tropicale era circa 60 miglia a sudovest di Kunsan, nella Sud Corea. La depressione si muoveva verso nord/nordest a 16 mph (miglia orarie), accompagnata da venti ormai con velocità inferiore alle 30 mph. Mindulle è destinata a diventare una depressione delle medie latitudini, interessando la penisola coreana e più tardi parte dell’estremo est russo.

Vi sono state piogge intense collegate almeno in parte a Mindulle sulla Sud Corea. Sokcho, nel nordest, ha ricevuto 241 mm in 12 ore. Piogge intense vi sono state anche a Taiwan tra venerdì 2 e domenica 4 luglio. A Taichung l’accumulo ha superato i 630 mm in questo intervallo di tempo.

L’altro ex-tifone, poi declassato a tempesta tropicale, recente protagonista del tempo nel Pacifico, ovvero Tingting, il 4 luglio si era portato sul Pacifico Settentrionale, ancora abbastanza lontano dal sud della Penisola di Kamchatka. La tempesta era in fase di ulteriore indebolimento.

Piogge torrenziali anche a Tabou, Costa d’Avorio, dove in tre giorni, tra venerdì e domenica, sono caduti 300 mm di pioggia, con un picco di 125 mm in 6 ore.

Qualche estremo non di pioggia, ma di temperatura, riferito sempre a domenica 4 luglio. Antalya, nella Turchia sudoccidentale, ha superato i 42°C, circa 10°C oltre la media delle massime del periodo.

Il “punto caldo”della Cina è stato invece Turfan, dove si sono superati i 43°C. In Kuwait i 47°C raggiunti domenica si sono accompagnati a una umidità relativa del 2%!

Niente male, considerando la latitudine, anche gli oltre 30°C toccati sabato 3 nel Parco Nazionale di Ivvavik, nell’Artico canadese (stato di Yukon).

Torniamo infine indietro agli ultimi giorni di giugno per scovare un nuovo record di caldo raggiunto nella marocchina Sidi Slimane, con +47°C a seguito di un episodio di Chergui. Il precedente record datato 30 giugno 1982 era di +46°C. Nello stesso periodo raggiunti i +45°C di Marrakech e i +44°C di Fes.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-marin-porta-le-piogge,-talvolta-alluvionali,-sulle-cevennes,-i-rilievi-alle-spalle-di-montpellier

Il marin porta le piogge, talvolta alluvionali, sulle Cevennes, i rilievi alle spalle di Montpellier

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
serie-di-trombe-marine-danzano-davanti-alla-costa-laziale:-ecco-i-video

Serie di trombe marine danzano davanti alla costa laziale: ecco i video

13 Settembre 2014
clima-europa:-ultima-settimana-estrema,-contrasti-termici-esagerati

Clima Europa: ultima settimana estrema, contrasti termici esagerati

20 Aprile 2015
cambio-meteo-shock-la-prossima-settimana.-correnti-artiche-fin-verso-italia

Cambio meteo shock la prossima settimana. Correnti artiche fin verso Italia

18 Ottobre 2018
meteo-siberia:-la-grande-alluvione-di-irkutsk,-numerosi-morti-e-feriti

Meteo Siberia: la grande alluvione di Irkutsk, numerosi morti e feriti

6 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.