• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mindulle, che “baguio” sulle Filippine, con 833 mm in 60 ore

di Giovanni Staiano
01 Lug 2004 - 10:52
in Senza categoria
A A
mindulle,-che-“baguio”-sulle-filippine,-con-833-mm-in-60-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (www.nnvl.noaa.gov) una spettacolare immagine satellitare di Mindulle sempre il 30 giugno. Nella seconda immagine (www.wetterzentrale.de) la posizione di Tingting alle 12 GMT del 30 giugno.
mindulle che baguio sulle filippine con 833 mm in 60 ore 1069 1 2 - Mindulle, che "baguio" sulle Filippine, con 833 mm in 60 ore
Il tifone Mindulle continua a insistere sulle Filippine settntrionali, portando copiosi apporti di pioggia. In questo arcipelago i tifoni vengono chiamati “baguios”, dal momento che colpiscono con frequenza e intensità notevoli la città di Baguio, sulle montagne dell’isola di Luzon. E proprio a Baguio, ben 708 mm sono caduti nelle 36 ore precedenti le 6 GMT del 30 giugno 2004. 833 i mm caduti nelle 60 ore fra le 18 GMT del 27 giugno e le 6 GMT del 30, il doppio della quantità media che cade normalmente in giugno, 437 mm, già di suo un valore notevole.

Mindulle non è il solo protagonista nel Pacifico. C’è anche il tifone Tingting si è spostato sulle Isole Marianne Settentrionali, avvicinandosi alle giapponesi Isole Volcano. Nel tardo pomeriggio di martedì 29 giugno si trovava 150 miglia a sudest di Iwo Jima. Spostandosi verso nord a 15 miglia orarie, Tingting era accompagnato da venti intorno alle 85 miglia orarie. La previsione era che facesse, nella sua traiettoria, una curva a destra, cioè a est, portandosi sulle più orientali delle Isole Volcano entro 12-24 ore.

Domenica e lunedì la tempesta tropicale, poi tifone, Tingting ha tormentato Guam con venti di burrasca e piogge davvero torrenziali. All’aeroporto di Agana, la pioggia è stata pari a 546 mm nelle 48 ore, con raffiche di vento intorno 50-55 miglia orarie. L’isola di Saipan, poco a nord di Guam, ancora più vicina al centro della tempesta, è stata sconvolta lunedì da venti tra 60 e 70 miglia orarie e piogge vicine ai 250 mm. Da notare che il precedente record di pioggia sulle 24 ore a Guam risaliva al 1962, con “soli” 80 mm.

Guam ha subito numerosi allagamenti e frane. Domenica 27 è stato anche chiuso l’aeroporto, nonché dichiarato lo stato di emergenza. Fortunatamente non ci sono notizie di vittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-terza-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Terza Parte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-un-coro-di-voci,-una-voce-stonata…

Da un coro di voci, una voce stonata…

10 Febbraio 2008
previsioni-meteo-per-maggio:-l’anticiclone-e-in-declino-e-l’estate-dovra-aspettare
News Meteo

Previsioni meteo per maggio: l’anticiclone è in declino e l’estate dovrà aspettare

29 Aprile 2024
meteo-estremo-in-italia:-devastazioni-a-livorno,-alluvione-lampo,-venti-di-tempesta.-vittime

Meteo estremo in Italia: devastazioni a Livorno, alluvione lampo, venti di tempesta. VITTIME

10 Settembre 2017
europa-centrale-“in-fiamme”,-punte-di-35-gradi.-afa-padrona-dell’italia,-ma-non-mancano-temporali

Europa Centrale “in fiamme”, punte di 35 gradi. Afa padrona dell’Italia, ma non mancano temporali

2 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.