• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minaccioso sistema perturbato ricopre l’Europa Occidentale, pronto a fiondarsi sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
29 Ott 2010 - 19:33
in Senza categoria
A A
minaccioso-sistema-perturbato-ricopre-l’europa-occidentale,-pronto-a-fiondarsi-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si notino le fulminazioni ancora in atto sul Mediterraneo Orientale. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si notino le temperature più basse ad est e maggiormente tiepide sui settori meridionali iberici. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
RESPIRO PERTURBATO ATLANTICO ALLE PORTE L’attesa saccatura oceanica è penetrata sulle nazioni occidentali europee, pilotando una vasta perturbazione ben protesa dalle Isole Britanniche alla Penisola Iberica. Il sistema perturbato atlantico, nel suo movimento verso levante, deve vincere le resistenze indotte da un promontorio d’alta pressione che, oltre a proteggere il cuore del Mediterraneo, estende la propria benefica influenzata a parte delle nazioni centro-orientali dell’Europa.

I contrasti termici si incrementeranno non appena la perturbazione avrà messo piede sul settore occidentale del Mediterraneo, in quanto andrà ad incentivare la nascita di una depressione profonda (secondaria rispetto al perno ciclonico principale attualmente posto sulla Scozia) che avrà modo di risucchiare correnti molto tiepide sciroccali d’estrazione nord-africana e reciterà un ruolo sicuramente da protagonista all’inizio della prossima settimana. Il quadro meteo tenderà così rapidamente a compromettersi e la resistenza dell’anticiclone poco ad est non farà altro che complicare ulteriormente lo scenario, incrementando le potenzialità perturbate sul nostro Paese per via dell’evoluzione a rilento.

perturbazione ricopre europa occidentale diretta sul mediterraneo 19014 1 2 - Minaccioso sistema perturbato ricopre l'Europa Occidentale, pronto a fiondarsi sul Mediterraneo

perturbazione ricopre europa occidentale diretta sul mediterraneo 19014 1 3 - Minaccioso sistema perturbato ricopre l'Europa Occidentale, pronto a fiondarsi sul Mediterraneo
La vecchia circolazione ciclonica, che ha influenzato l’Italia nella prima parte della settimana, insiste attualmente sul Mediterraneo Orientale ove determina una rilevante vivacità temporalesca, soprattutto tra le coste meridionali turche e l’Isole di Creta. L’aria artica trascinata da questo nucleo depressionario è ormai dimenticato, ma il clima resta relativamente freddo su tutte le nazioni orientali europee, in particolare sulle zone prospicienti il Mar Nero. Discorso opposto per la Penisola Iberica, ove l’avvicinamento della perturbazione è preceduto da un richiamo d’aria piuttosto mite che ha portato quindi un piacevole tepore con punte di temperatura oltre i 25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-alluvioni-dell’agosto-2002-in-europa-centrale:-le-piene-dei-fiumi-e-le-estese-inondazioni

Le alluvioni dell'agosto 2002 in Europa centrale: le piene dei fiumi e le estese inondazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-settimana-al-sole-e-al-caldo,-con-locali-disturbi-al-nord

Fine settimana al sole e al caldo, con locali disturbi al nord

8 Luglio 2008
vortice-instabile-allenta-la-morsa,-ma-si-rinvigorira-di-nuovo-da-lunedi

Vortice instabile allenta la morsa, ma si rinvigorirà di nuovo da lunedì

25 Ottobre 2014
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni-di-piena-primavera-con-rapidi-cambiamenti
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni di piena primavera con rapidi cambiamenti

3 Maggio 2024
ottobre-parte-all’insegna-del-bel-tempo

Ottobre parte all’insegna del bel tempo

1 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.