• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minacciosi temporali avanzano verso il Nordovest, altrove bel tempo

di Ivan Gaddari
08 Mag 2015 - 08:24
in Senza categoria
A A
minacciosi-temporali-avanzano-verso-il-nordovest,-altrove-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Vi mostriamo una bella panoramica su Crodo e sulle montagne circostanti, incappucciate dalle nubi. Siamo in provincia di Verbania-Cusio-Ossola e qui, dal pomeriggio, subentrerà un peggioramento a carattere temporalesco. Fonte webcam centrometeolombardo.com
La contrazione anticiclonica non è ancora terminata, ma come detto ci troviamo dirimpetto ad una struttura particolarmente tenace che tende a stazionare strenuamente sul Mediterraneo centro occidentale. La sua presenza determina uno spostamento delle perturbazioni atlantiche al di là delle Alpi, eppure vari sbuffi instabili hanno iniziato ad avvicinarsi minacciosamente sulle regioni di Nordovest.

Qui, già in queste ore, è possibile osservare locali annuvolamenti dettati più che altro dagli alti tassi di umidità relativa. Scavalcando le Alpi in direzione Francia notereste nubi ben più grosse associabili ad un ampio sistema temporalesco in rapida progressione verso est.

Progressione che lo porterà, seppur indebolito, a coinvolgere le nostre regioni nordoccidentali e a produrre temporali piuttosto intensi. Cominceranno ad interessare Alpi e Valle d’Aosta, ma dal tardo pomeriggio osserveremo sconfinamenti verso le pianure piemontesi e verso l’ovest Lombardia. Tuoni e fulmini potrebbero accompagnarsi a delle grandinate, a tratti furiose. L’estensione dei fenomeni ulteriormente ad est prenderà piede in serata ed ecco che gli acquazzoni si porteranno sul Trentino Alto Adige.

Nel resto d’Italia avremo sole prevalente, o poche sterili nubi. Una discreta cumulogenesi diurna coinvolgerà l’Appennino settentrionale e in particolare i rilievi emiliani, dove peraltro potranno esserci locali acquazzoni e temporali. Altre nubi torreggianti sono attese nelle interne abruzzesi, ma la probabilità di precipitazioni sarà nettamente inferiore.

Per concludere indichiamo venti e temperature: i primi saranno deboli, spesso variabili, salvo locali rinforzi da nord in Salento e da ovest sui mari di ponente (Sardegna soprattutto). Le seconde sono attese in ulteriore calo al Sud e in Sicilia, ma il clima si manterrà decisamente mite e localmente caldo con punte massime che potrebbero attestarsi sui 28-30°C in varie città.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
circolazione-atlantica-piu-vivace-traghetta-grossi-temporali-da-ovest

Circolazione atlantica più vivace traghetta grossi temporali da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-la-“gobba-africana”,-mentre-una-lieve-depressione-a-tutte-le-quote-insiste-sul-meridione-d’italia

Avanza la “gobba africana”, mentre una lieve Depressione a tutte le quote insiste sul meridione d’Italia

9 Gennaio 2007
si-fiuta-aria-di-cambiamento:-prima-neve-stagionale-in-quota-sulle-alpi?

Si fiuta aria di cambiamento: prima neve stagionale in quota sulle Alpi?

14 Settembre 2011
gravissima-alluvione-nello-stato-americano-di-washington,-tre-le-vittime

Gravissima alluvione nello stato americano di Washington, tre le vittime

20 Novembre 2015
estate-scalpitante,-preme-per-arrivare-pur-fra-mille-ostacoli:-costante-crescita-del-campo-termico

Estate scalpitante, preme per arrivare pur fra mille ostacoli: costante crescita del campo termico

18 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.