• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minacce temporalesche da tenere sott’occhio, prima che l’anticiclone possa spadroneggiare

di Mauro Meloni
19 Ago 2010 - 14:58
in Senza categoria
A A
minacce-temporalesche-da-tenere-sott’occhio,-prima-che-l’anticiclone-possa-spadroneggiare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca delle ultime 2 ore fra l'Algeria e la Spagna Orientale, oltre alla porzione occidentale del Mediterraneo. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: si notino le temperature basse alle maggiori latitudini, con il fresco (ritorno alla normalità) che ormai sta finalmente invadendo parte della Russia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Rivalsa dell’estate 2010: la terza decade d’agosto è ormai alle porte ed il suo avvio coinciderà con l’assalto dell’esercito di correnti calde nord-africane verso l’Italia. La causa è presto detta: un piccolo vortice (goccia fredda) sul Mediterraneo Occidentale fungerà da filo conduttore per far giungere l’aria calda verso il Sud Italia e le Isole Maggiori.

In sostanza, quest’area di disturbo è attesa spostarsi, nelle prossime 24 ore, verso nord-est andando quindi ad impattare, attenuata, sul Nord Italia. Nel contempo, ci sarà l’inevitabile traino di un’avvezione calda sulle regioni del Sud e soprattutto tra Sicilia e Sardegna: l’ondata di calore comunque si ammorbidirà in parte nel week-end, quando la suddetta goccia fredda (area temporalesca) si sarà completamente dissolta all’interno del lago anticiclonico, che a quel punto potrà comunque spadroneggiare determinando condizioni da piena estate su tutto il nostro Paese.

temporali da seguire prima del dominio anticiclonico 18582 1 2 - Minacce temporalesche da tenere sott'occhio, prima che l'anticiclone possa spadroneggiare

temporali da seguire prima del dominio anticiclonico 18582 1 3 - Minacce temporalesche da tenere sott'occhio, prima che l'anticiclone possa spadroneggiare
Diversi cambiamenti si sono avuti ad alte latitudini europee: un corridoio perturbato si protende dalle Isole Britanniche alla Russia Occidentale. Su quest’ultima sono in atto i maggiori cambiamenti, in quanto sta pian piano concretizzando un apporto di correnti piuttosto fredde in discesa dalle aree artiche lapponi e da quelle siberiane. Inevitabilmente si sta generando un fronte di demarcazione di masse d’aria con associati fenomeni temporaleschi, ma l’effetto principale è legato al fatto che ormai l’ondata di caldo record, perdurata per oltre un mese, è alle spalle per una buona parte della Russia, compresa la capitale Mosca: nella giornata di ieri il termometro ha raggiunto ancora i 30 gradi, ma oggi il ritorno alla normalità è ampiamente confermato dal fatto che la colonnina di mercurio non è andata oltre i 25 giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-geli-in-svezia-e-mongolia,-gran-caldo-in-medio-oriente,-temporali-in-spagna

Primi geli in Svezia e Mongolia, gran caldo in Medio Oriente, temporali in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tragica-alluvione,-ennesimo-maltempo-estremo.-dai-nubifragi-al-gran-caldo

Tragica alluvione, ennesimo maltempo estremo. Dai nubifragi al gran caldo

14 Settembre 2015
meteo-siracusa:-prevalenza-di-sole-sino-a-domenica,-poi-tornano-le-piogge

Meteo SIRACUSA: prevalenza di SOLE sino a domenica, poi tornano le piogge

19 Ottobre 2018
gran-gelo-in-islanda,-regno-unito-e-usa,-caldo-in-turchia,-alluvioni-in-arabia

Gran gelo in Islanda, Regno Unito e USA, caldo in Turchia, alluvioni in Arabia

3 Maggio 2013
peschici-sommersa-dal-fango,-una-vittima-e-due-dispersi:-video-disastro

Peschici sommersa dal fango, una vittima e due dispersi: video disastro

6 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.