• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minacce perturbate in avvicinamento dall’Iberia, ma sono frenate dallo scudo anticiclonico

di Mauro Meloni
14 Nov 2011 - 21:40
in Senza categoria
A A
minacce-perturbate-in-avvicinamento-dall’iberia,-ma-sono-frenate-dallo-scudo-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Andamento termico nelle ore pomeridiane di lunedì 14 novembre in Europa: sui settori orientali si notano temperature basse dalle caratteristiche invernali, esaltate dall'anticiclone che produce inversione termica. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Dopo la pausa anticiclonica, un cambiamento meteo parrebbe alle porte del nostro Paese: questo è quanto si evince dallo sguardo satellitare, con un sistema perturbato ben organizzato che si avvicina da ovest. Le propaggini nuvolose più avanzate le individuiamo appena ad ovest della Sardegna, mentre la parte più attiva dell’ammasso perturbato si trova sulla Penisola Iberica, inserito nell’ambito di un minimo di pressione sull’Atlantico Portroghese connesso ad una saccatura nord-atlantica.

L’avanzata del sistema perturbato è però rallentata dal vasto anticiclone di matrice continentale, che domina la scena sull’Europa Centro-Orientale. L’alta pressione ha recentemente allargato il proprio raggio d’azione anche sull’Italia e pertanto l’inserimento perturbato appare visibilmente ostacolato anche alle nostre latitudini. La forza di sfondamento dell’avanzata ciclonica è ben inferiore a quella che ad inizio novembre aveva portato maltempo prolungato sul nostro Paese, pertanto questa volta gli effetti del peggioramento dovrebbero risultare ben più circoscritti e di scarso rilievo.

Oltre all’avanzata perturbata da ovest, si mostra ancora una residua instabilità tra lo Ionio ed il Mar Libico: si tratta di nuvolaglia frammentata e non più troppo significativa causata da flussi di correnti fresche nord-orientali richiamate sul bordo meridionale dell’anticiclone posizionato sul Centro Europa. Il grosso della depressione, che fino a qualche giorno fa penalizzava le regioni del Sud Italia, è ormai traslato verso il Mediterraneo Orientale.

perturbazione dall iberia frenata dallo scudo anticiclonico 21834 1 2 - Minacce perturbate in avvicinamento dall'Iberia, ma sono frenate dallo scudo anticiclonico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-mattutino-protagonista,-con-gelate-e-nebbie-in-val-padana.-nelle-isole-nubi-in-aumento

Freddo mattutino protagonista, con gelate e nebbie in Val Padana. Nelle Isole nubi in aumento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calabria:-un-inverno-straordinariamente-piovoso

Calabria: un inverno straordinariamente piovoso

17 Marzo 2009
domani-e-dopo-piogge-su-isole,-giovedi-anche-al-sud.-altrove-tempo-stabile

Domani e dopo piogge su isole, giovedì anche al sud. Altrove tempo stabile

26 Novembre 2007
azione-ciclonica-iberica-portera-tre-giorni-di-spiccata-instabilita

Azione ciclonica iberica porterà tre giorni di spiccata instabilità

10 Maggio 2008
centro-meteo-europeo,-maggio-2020-da-ricordare

CENTRO METEO Europeo, MAGGIO 2020 da ricordare

3 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.