• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Milano, ieri quasi caldo da record. Ormai ci vuole poco, ormai si è abituati al caldo

di Redazione Mtg
06 Set 2016 - 11:19
in Senza categoria
A A
milano,-ieri-quasi-caldo-da-record.-ormai-ci-vuole-poco,-ormai-si-e-abituati-al-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

milano ieri quasi caldo da record ormai ci vuole poco ormai si e abituati al caldo 44683 1 1 - Milano, ieri quasi caldo da record. Ormai ci vuole poco, ormai si è abituati al caldo

Nel pomeriggio di ieri, dopo una mattina con cielo a tratti nuvoloso (densamente velato), a Milano è sbucato il sole. Alle 13:00 c’erano circa 27°C, un valore elevato per il periodo, ma non altissimo. D’altronde Agosto era solo appena l’altro ieri.

Il vento che al mattino soffiava nelle Alpi ha nel pomeriggio improvvisamente raggiunto la città, presentandosi come favonio o fohn, percepito nel capoluogo appena come una brezza caldissima, così che alle 15:00, stando per strada si aveva la percezione di camminare per una città del nord Africa e non a Milano in settembre.

La temperatura era di 33°C. Molti dicevano che il caldo era afosissimo, invece era torrido perché l’aria si era asciugata dell’umidità, ed il cielo era divenuto di un azzurro da alta montagna.

Visto così quel dato può apparire non significato, d’altronde Agosto era appena l’altro ieri, ma ci si dimentica ormai del clima normale che dovrebbe fare, e allora anche quei 33°C rischiano di passare per evento meteo normale, invece no, ieri si è sfiorata una temperatura da record, persino secolare.

Milano Brera che registra la temperatura da oltre 200 anni ha un record di caldo per settembre di 34,5°C, misurato il giorno 6 del 1988. A Milano Linate il record storico è di 33°C (ieri ha misurato 32.2°C).

È quindi eloquente che l’evento meteo successo ieri è eccezionale per settembre, e persino prossimo ai record storici per Milano, ma considerato che oramai fa sempre caldo, a buona parte delle persone è apparso un fenomeno quasi normale, invece non è così. La colpa del caldo è stata attribuita all’afa, all’umidità, ma quella non c’era più, e si vedevano anche le Alpi.

Inoltre, nel contesto di cui parliamo, l’isola di calore cittadina non c’entra affatto: in alcuni quartieri di Milano ci son state temperature massime inferiori a quella misurata ieri a Linate.

Poi c’è chi sostiene che il clima non è cambiato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alla-scoperta-di-ahuna,-il-vulcano-che-erutta-ghiaccio:-ecco-dove-si-trova

Alla scoperta di Ahuna, il vulcano che erutta ghiaccio: ecco dove si trova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
residua-instabilita’-sull’italia:-ecco-le-aree-colpite-da-temporali

RESIDUA INSTABILITA’ sull’Italia: ecco le aree colpite da temporali

23 Aprile 2013
meteo-sino-15-giugno:-temporali-venerdi,-poi-migliora.-rialzo-termico

METEO sino 15 Giugno: TEMPORALI venerdì, poi migliora. RIALZO TERMICO

8 Giugno 2018
forte-ondata-di-maltempo-al-centro-sud,-poi-tocchera-al-nord

Forte ondata di maltempo al centro sud, poi toccherà al nord

21 Maggio 2013
russia-e-kazakistan-sotto-zero

Russia e Kazakistan sotto zero

28 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.