• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Milano, città moderna e vulnerabile per i suoi fiumi. Esonda il Seveso, problema irrisolvibile

di Andrea Meloni
29 Giu 2017 - 22:30
in Senza categoria
A A
milano,-citta-moderna-e-vulnerabile-per-i-suoi-fiumi.-esonda-il-seveso,-problema-irrisolvibile
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di repertorio. Allagamento del Seveso su una via di Milano.

Se a Roma o Firenze esondassero i due grandi fiumi con la medesima frequenza con cui esonda il Seveso a Milano, sarebbe un disastro. L’opinione pubblica accusa da sempre ogni amministrazione comunale e autorità per gli allagamenti causati dal fiume.

Ma perché esonda il fiume in una città come Milano? Città dove in pochi anno vengono sfornate autostrade, reti della metropolitana, costruito un quartiere di grattacieli che sono i più alti d’Italia. Dove si rifà il look alla Darsena della zona dei Navigli, e decine di opere come in nessun’altra città d’Italia.
In una città dove il ritardo di un mezzo pubblico di pochi minuti innesca lo scandalo, dove tutto deve funzionare e non è ammesso il disservizio, dove non trovi nelle strade in città una buca, dove mentre c’è un concerto in Piazza Duomo decine e decine di omini iniziano a pulire per mantenere sempre il buon decoro.

Eppure in una città come questa, unica del genere in Italia, il fiume esonda nonostante le opere fatte in prossimità di Milano per ridurre la massa d’acqua che viene dalle colline del varesotto.

Innanzitutto, il fiume altro non che non è a confronto con il Tevere e l’Arno un fiumicciattolo di appena 52 chilometri. Così che moltissimi anni fa, per il suo “carattere torrentizio” fu interrato. Il Seveso è stato il primo fiume che i Romani deviarono a Milano, quindi le cause dei danni che pagano oggi i milanesi, hanno origini lontane.
Il fiume fu deviato varie volte, poi interrato. Pensate che scorre sotto una delle più importanti vie cittadine, dove sempre sotto terra, riceve l’acqua da un piccolo affluente.

Il Seveso è un fiume intrappolato in uno spazio limitato, e quando diluvia di acqua ne arriva un’enormità.

Le piogge che cadono appena a nord di Milano, lungo il bacino fluviale del Seveso sono ingenti. Se in tutta Italia in questo periodo c’è siccità, qui è stata annullata in un mese. A Giugno nel bacino fluviale del Seveso sono caduti da 300 a 400 millimetri di pioggia. Nella sola giornata di mercoledì dai 100 ai 150 millimetri.

È nella natura di un fiume a carattere torrentizio avere delle piene, e quando di acqua ce n’è tanta, questa cerca spazi e fuoriesce dal sottosuolo e allaga soprattutto un quartiere cittadino, quello del Niguarda.,

Una delle cause delle esondazioni di questo fiume sono le forti piogge, la seconda problema è che l’uomo ha deviato il suo corso naturale. Ci ha costruito sopra un pezzo di una città, strade, e quanto altro possibile.

Le inondazioni del Seveso a Milano non sono risolvibili se non restituendo ciò che è stato rubato al territorio naturale. Si potranno costruire opere per milioni di euro, ma ogni volta che diluvierà quel fiume esonderà.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultim’ora-meteo:-nevica-sotto-2000-metri-nelle-alpi-occidentali.-raffica-di-temporali-in-pianura

Ultim'ora meteo: NEVICA sotto 2000 metri nelle Alpi occidentali. Raffica di temporali in pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-forte-al-nordest,-forte-in-emilia-romagna.-piogge-al-centro-e-all’estremo-sud

Piove forte al Nordest, forte in Emilia Romagna. Piogge al Centro e all’estremo Sud

19 Novembre 2016
un-inizio-inverno-favorevole-alle-colture-agricole

Un inizio inverno favorevole alle colture agricole

12 Dicembre 2006
l’orologio-del-tempo-volge-le-lancette-verso-il-vero-autunno

L’orologio del tempo volge le lancette verso il vero autunno

1 Novembre 2005
ondata-meteo-record-in-europa:-tutti-i-nuovi-record-di-caldo-nazionali

Ondata meteo record in Europa: tutti i nuovi record di caldo nazionali

28 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.