• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Miglioramento meteo, ma non durerà: al Nord si aspetta il maltempo

di Ivan Gaddari
12 Set 2015 - 08:12
in Senza categoria
A A
miglioramento-meteo,-ma-non-durera:-al-nord-si-aspetta-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La miglior giornata della settimana: come previsto, sabato 12 settembre sarebbe stata una giornata decisamente migliore delle precedenti. In effetti anche l’osservazione distratta dell’immagine satellitare consentirebbe di apprezzare le ampie prevalenti schiarite che dominano la scena. Permangono degli annuvolamenti sul Nordovest d’Italia e come vedremo rappresentano un importantissimo cenno del maltempo imminente.

Temperature in aumento: l’altro elemento di novità, se tale lo si può definire, è l’incremento termico che comincerà a farsi strada. Al di là dell’abbondante soleggiamento, senz’altro indispensabile per il tepore diurno, comincerà ad affluire anche dell’aria relativamente calda dal nord Africa. I termometri guadagneranno diversi gradi specie nei valori massimi, ma le minime continueranno a mantenersi fresche. Per quel che concerne eventuali precipitazioni, dobbiamo dare come possibili dei piovaschi pomeridiani su Alpi e nulla più. Attenzione ai primi temporali serali sul Mar Ligure, che oltre a svilupparsi potrebbero spingersi pian piano sulle coste.

Confermato il peggioramento: la nuvolosità presente al Nordovest è significativa perché indotta da infiltrazioni umide occidentali. Infiltrazioni che precedono la perturbazione, attesa domenica 13 settembre e responsabile di un’ondata di maltempo davvero pesante. La tendenza settimanale indica variabilità al Nord, meteo migliore al Centro Sud dove ci aspettiamo una rapida intensa ondata di caldo africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-perturbazione-che-causera-meteo-estremo-al-nord-e-ormai-alle-porte

La perturbazione che causerà meteo estremo al Nord è ormai alle porte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-l’ensemble-forecasting

Verso l’Ensemble Forecasting

1 Febbraio 2005
caldo-record-in-kazakhstan-e-in-siberia-sudoccidentale

Caldo record in Kazakhstan e in Siberia sudoccidentale

17 Maggio 2004
nevicate-a-quote-collinari-anche-in-irpinia

Nevicate a quote collinari anche in Irpinia

12 Marzo 2015
meteo-verso-weekend:-intemperie-al-centro-sud,-poi-nebbie-fredde-al-nord

Meteo verso weekend: Intemperie al Centro Sud, poi Nebbie Fredde al Nord

3 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.