• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Miglioramento, deciso, settimanale. Alta pressione sino a domenica, qualche pioggia giovedì

di Ivan Gaddari
17 Feb 2008 - 12:01
in Senza categoria
A A
miglioramento,-deciso,-settimanale.-alta-pressione-sino-a-domenica,-qualche-pioggia-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 18 febbraio 2008.^^^^^I possibili deboli fenomeni del prossimo giovedì.
Evoluzione generale:
I primi due giorni settimanali saranno caratterizzati da un rinforzo anticiclonico specie sui bacini meridionali peninsulari, causa blanda matrice subtropicale innescata da area ciclonica su penisola iberica. Avremo pertanto la cessazione della fase gelida e le temperature aumenteranno su tutte le regioni.

Tra mercoledì e giovedì atteso un progressivo aumento delle nubi ad iniziare dai settori occidentali delle regioni centro settentrionali, causa correnti umide e debolmente instabili innescate dalla vasta area ciclonica isolatasi tra la penisola iberica ed il nord Africa. Giovedì le nubi risulteranno più intense e potranno esservi deboli fenomeni in particolare su alto e medio Tirreno.

Il week end porterà un’attenuazione della nuvolosità su tutte le regioni, causa il notevole rinforzo anticiclonico che dal Mediterraneo si estenderà su gran parte dell’Europa orientale. La presenza ciclonica iberica, in fase di lieve avvicinamento ai nostri bacini occidentali, porterà linfa vitale alla matrice subtropicale su bacini meridionali. Tempo pertanto stabile, mite e soleggiato.

miglioramento deciso settimanale alta pressione sino a domenica qualche pioggia giovedi 11323 1 2 - Miglioramento, deciso, settimanale. Alta pressione sino a domenica, qualche pioggia giovedì
lunedì 18 febbraio 2008
La giornata di domani, lunedì, sarà ancora caratterizzata da condizioni climatiche invernali, specie al sud. Regioni meridionali ove permarrà un blando flusso settentrionale, tuttavia il rinforzo anticiclonico sui bacini occidentali peninsulari determinerà un netto miglioramento del tempo su tutte le regioni, con ripresa termica.

martedì 19 febbraio 2008
Ripresa termica che si farà più convinta nella giornata di martedì, quando il campo anticiclonico spazzerà via gli ultimi refoli freddi anche dalle estreme regioni meridionali. Farà un po’ freddo la notte, ma siamo in inverno ed è normale. Da segnalare la debole matrice subtropicale che andrà affacciandosi sui mari meridionali.

mercoledì 20 febbraio 2008
Poche le variazioni bariche attese per la giornata di mercoledì. Segnaliamo un rinforzo del flusso umido meridionale, operato da area ciclonica presente sulla penisola iberica. Atteso pertanto un aumento della nuvolosità, perlopiù medio alta, ad iniziare dal nordovest e l’alto Tirreno. Tuttavia non sono attese precipitazioni. Altrove prevalenza di sole.

giovedì 21 febbraio 2008
Il flusso umido meridionale, debolmente instabilizzante, porterà un ulteriore aumento della copertura nuvolosa su tutte le regioni, avremo addensamenti di una certa consistenza sulle regioni settentrionali, alto, medio Tirreno e Sardegna. Non si escludono deboli fenomeni, con qualche rovescio specie sui settori occidentali del nord.

venerdì 22 febbraio 2008
Il primo giorno settimanale, complice un rinforzo anticiclonico su bacini meridionali a matrice subtropicale, porterà un allontanamento delle nubi giunte il giorno precedente. Avremo quindi una giornata segnata da condizioni di cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, le temperature in generale lieve aumento. Torneranno nebbie e foschie notturne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gennaio-freddissimo-in-antartide

Gennaio freddissimo in Antartide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-di-fine-estate,-invadera-mezza-europa.-maxi-impennata-termica

Caldo anomalo di fine estate, invaderà mezza Europa. Maxi impennata termica

19 Agosto 2016
maxi-bufera-di-vento:-attese-raffiche-poderose-oltre-i-120-km/h

Maxi bufera di vento: attese raffiche poderose oltre i 120 km/h

9 Febbraio 2016
inizia-la-marcia-dell’atlantico,-vivaci-turbolenze-instabili-sul-basso-mediterraneo

Inizia la marcia dell’Atlantico, vivaci turbolenze instabili sul Basso Mediterraneo

31 Ottobre 2011
meteo-slovacchia:-il-caldo-non-si-arresta,-nuovo-record-nazionale

Meteo Slovacchia: il caldo non si arresta, nuovo record nazionale

25 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.