• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Migliora su Adriatiche, peggiora al Sud. Fa freddo

di Ivan Gaddari
28 Nov 2013 - 08:14
in Senza categoria
A A
migliora-su-adriatiche,-peggiora-al-sud.-fa-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione sta registrando un miglioramento anche nelle regioni Adriatiche, che nelle ultime 48 ore hanno ricevuto tantissima neve. Ecco, ad esempio, Capracotta sotto una spessa coltre bianca. Fonte webcam Comune di Capracotta.
Le ultime 48 ore hanno segnato, molto probabilmente, l’avvio anticipato della stagione invernale. Altri due giorni d’autunno, poi comincerà ufficialmente l’inverno meteorologico. Ora, la domanda è: continuerà a far freddo? Beh, certo non farà caldo. Anche oggi, ad esempio, nonostante un leggero rialzo delle massime avremo temperature inferiori alla norma. Dando uno sguardo ai valori attuali ci si rende conto che siamo ben al di sotto delle medie stagionali: soprattutto al Centro Nord.

Il nucleo d’aria gelida sta tirando le cuoia e non avendo alcun aggancio con la fonte originaria – l’Artico Russo – è ovvio che vada a stemperarsi. Ma gli sconquassi che sta riuscendo a produrre promettono ripercussioni anche nel fine settimana. A ridosso della Sicilia, causa energia potenziale in eccesso posseduta dalle acque ancora relativamente miti del Mediterraneo, si sta scavando una nuova struttura ciclonica. Quest’ultima andrà monitorata costantemente, perché nei prossimi giorni riceverà ulteriori apporti freddi e la situazione peggiorerà rapidamente.

Per quanto riguarda la giornata di oggi, prevediamo un’attenuazione dei fenomeni su tutta la fascia Adriatica. Attualmente persistono locali piogge e qualche nevicata tra la Romagna e il nord delle Marche, ma la quota sta registrando un graduale rialzo. Condizioni di bel tempo continueranno a governare le regioni Settentrionali ed anche Toscana, Umbria e buona parte del Lazio.

Procedendo verso sud riscontreremo un peggioramento, vigoroso, sulla Campania e lungo le aree tirreniche della Basilicata e della Calabria. Non mancheranno piogge a carattere di rovescio o temporale, così come pure in Sicilia e sulla parte nordorientale della Sardegna. Qualche fenomeno riuscirà, presumibilmente a sconfinare verso le aree più occidentali del Molise – su Campobasso ad esempio si stanno ancora verificando deboli fioccate – e sulla Puglia Garganica. Ma il rialzo termico citato in apertura spingerà la quota neve oltre gli 800/1000 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-minacciose-verso-il-sud-italia,-stau-in-attenuazione-su-adriatiche

NUBI MINACCIOSE verso il Sud Italia, STAU in attenuazione su Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-torneranno-piogge,-temporali-e-neve-su-alpi

Nel weekend torneranno piogge, temporali e neve su Alpi

20 Marzo 2015
si-risveglia-l’anticiclone-russo:-freddo-e-la-neve-prendono-possesso-dell’asia-centrale

Si risveglia l’Anticiclone Russo: freddo e la neve prendono possesso dell’Asia Centrale

19 Novembre 2006
ufo?-no,-e-l’enorme-“nube-a-mensola”-apparsa-sul-cielo-di-varsavia

Ufo? No, è l’enorme “nube a mensola” apparsa sul cielo di Varsavia

10 Luglio 2015
meteo-gennaio:-inverno-con-freddo-e-maltempo-anche-in-italia.-e-il-gelo?

Meteo gennaio: inverno con freddo e maltempo anche in Italia. E il gelo?

29 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.