• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Migliora a Pasquetta, non tra Adriatiche e Sud. Freddo fino a mercoledì

di Mauro Meloni
05 Apr 2015 - 12:29
in Senza categoria
A A
migliora-a-pasquetta,-non-tra-adriatiche-e-sud.-freddo-fino-a-mercoledi
Share on FacebookShare on Twitter

La previsione meteo di lunedì 6 aprile, giornata di Pasquetta: parziale instabilità sulle Adriatiche ed al Sud, con rovesci. Bel tempo altrove. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.
 Tendenza per mercoledì 8 aprile: meteo migliore, con schiarite che gradualmente saranno sempre più presenti anche su Adriatiche e Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.
COLPO DI CODA INVERNALE – Dopo una fase finale di marzo ed i primissimi giorni d’aprile caratterizzati da clima molto mite e bel tempo, ecco che lo scenario si è ora drasticamente capovolto proprio in coincidenza del week-end pasquale, attraverso l’espansione più a sud del vortice freddo che da giorni insiste sul Nord Europa. Un fronte perturbato ha fatto irruzione da ieri sull’Italia e si sta trainando correnti d’aria piuttosto fredda d’estrazione artica. Le temperature sono scese e la neve è tornata a fare la sua comparsa in montagna anche a quote relativamente basse, specie lungo la dorsale settentrionale appenninica. L’aria fredda continuerà ad affluire espandendosi anche verso le regioni più meridionali dell’Italia, raggiungendo il culmine proprio nei prossimi giorni, ma con instabilità che andrà a risultare più circoscritta.

La previsione meteo di lunedì 6 aprile, giornata di Pasquetta: parziale instabilità sulle Adriatiche ed al Sud, con rovesci. Bel tempo altrove. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO DEL LUNEDI’ DI PASQUETTA – Confermato un generale miglioramento, che consentirà almeno in parte di salvare i classici pic-nic in campagna all’aria aperta, senza il rischio di doversi portare appresso l’ombrello. Il sole sarà infatti protagonista su buona parte del Centro-Nord e sulla Sardegna, ma le temperature saranno piuttosto fresche un po’ ovunque per effetto dei vivaci venti di Tramontana e di Grecale. L’instabilità penalizzerà le adriatiche centro-meridionali ed il Sud, dove non mancheranno ulteriori precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio. Si potranno avere anche grandinate sulle coste, mentre il quadro sarà pienamente invernale in montagna con la neve che cadrà copiosa lungo i rilievi della dorsale appenninica, addirittura a tratti anche in collina tra Marche, Abruzzo e Molise.

FREDDO E QUALCHE DISTURBO FINO A MERCOLEDI’ – Scenari sostanzialmente immutati per la giornata di martedì, che vedrà il culmine dell’azione artica con le correnti provenienti dai Balcani. Un ulteriore impulso freddo ed instabile determinerà un’ulteriore temporanea recrudescenza delle precipitazioni lungo le regioni centro-meridionali adriatiche con ancora altra neve fino in collina. Spiccata variabilità anche su tutto il Sud, con scrosci di pioggia più frequenti sulla Calabria tirrenica. Altrove prevarranno ampie zone di sereno, sarà una bella giornata soprattutto al Nord e sul medio-alto versante tirrenico. La situazione evolverà verso un miglioramento mercoledì, con ancora un po’ di freddo, specie nelle prime ore mattutine. I rovesci attesi tra Adriatiche e Sud saranno più sporadici.

 Tendenza per mercoledì 8 aprile: meteo migliore, con schiarite che gradualmente saranno sempre più presenti anche su Adriatiche e Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

TENDENZA CON BEL TEMPO PRIMAVERILE – L’Anticiclone delle Azzorre riconquisterà tutta l’Italia a partire da metà settimana. Tornerà quindi il sole ovunque e soprattutto le temperature subiranno una pronta risalita riportandosi rapidamente sopra le medie del periodo, grazie alla cessazione delle correnti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-tra-vento,-pioggia,-freddo-e-neve:-ecco-cosa-sta-accadendo-in-italia

Pasqua tra vento, pioggia, freddo e neve: ecco cosa sta accadendo in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-prossime-ore:-ecco-dove-il-rischio-di-fenomeni-piu-violenti

Temporali prossime ore: ecco dove il rischio di fenomeni più violenti

3 Maggio 2014
maltempo-venerdi-19-settembre:-occhi-puntati-su-centro-e-liguria

Maltempo venerdì 19 settembre: occhi puntati su Centro e Liguria

18 Settembre 2014
transita-una-nuova-perturbazione,-piove-su-gran-parte-d’italia-e-nevica-sulle-alpi

Transita una nuova perturbazione, piove su gran parte d’Italia e nevica sulle Alpi

22 Febbraio 2010
gelo-al-nord,-ma-migliora-freddo-in-adriatico,-neve-a-bassa-quota.-altrove-piovera

Gelo al Nord, ma migliora. Freddo in Adriatico, neve a bassa quota. Altrove pioverà

26 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.