• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mezza Italia nel forte maltempo. Condizioni meteo avverse su buona parte del Paese

di Andrea Meloni
28 Feb 2016 - 20:15
in Senza categoria
A A
mezza-italia-nel-forte-maltempo.-condizioni-meteo-avverse-su-buona-parte-del-paese
Share on FacebookShare on Twitter

mezza italia nel forte maltempo condizioni meteo avverse su buona parte del paese 42705 1 1 - Mezza Italia nel forte maltempo. Condizioni meteo avverse su buona parte del Paese

E’ una domenica di maltempo anche di forte intensità quella in corso in molte regioni d’Italia. In questo istante una linea temporalesca particolarmente intensa, in gergo meteorologico chiamata squall line, si è formata ad est della Sardegna ed è in viaggio verso il Lazio.

La responsabile di questa situazione è la formazione di un ciclone mediterraneo, da non confondere con gli uragani tropicali. Il termine ciclone in Italia è ancora oggi, per buona parte della popolazione, sinonimo di evento meteo estremo per la scarsa propensione alla cultura meteorologica. Ma il termine va utilizzato perché è corretto chiamarlo tale. Il minimo di pressione ha raggiunto i 992 hPa in Sardegna.

Nevica forte sulle Alpi, in genere a quote medie, eccetto sul settore di nord ovest italiano dove la neve stanotte è caduta sino alle basse quote, e rinevica nuovemente sino al cuneese a quota 500 metri.

Ma soprattutto piove forte su varie regioni del Nord Italia, con accumuli ormai imponenti in Lombardia, nel nord del Piemonte, in Liguria, nel nord della Toscana. A Milano, da ieri sono caduti circa 60 millimetri di pioggia, ovvero, 1,5 volte la media del mese di Febbraio! In tutto il mese di Febbraio è caduta la pioggia del trimestre invernale, circa 200 millimetri.

Nel frattempo le condizioni meteo sono in sensibile peggioramento nelle Venezie, dove tra Veneto e Friuli Venezia Giulia sono segnalati forti rovesci di pioggia. In Friuli segnaliamo anche temporali.

Torniamo al Lazio, dove una serie di motivi indicano l’ideale formazione di temporali costieri intensi per le prossime ore. E l’avvisaglia della burrasca in arrivo è segnalata dalla minacciosa linea di temporali che ha lasciato la Sardegna, oltre che dal maltempo già in atto, con temporale in atto nella zona di Roma.

In Sardegna è inverno, la temperatura è scesa sensibilmente a valori inferiori alla media e soffiano venti tesi, mentre in mare aperto il vento è di burrasca ed il mare è molto agitato. Nevica sul Gennargentu, e stanotte potrebbe nevicare sino a quota 1000 metri.

E in tutto questo contesto segnaliamo l’imperversare dello Scirocco che causa temperature miti al Sud e in Sicilia, ma anche nel Centro Italia, eccetto il Lazio e la Toscana dove c’è maltempo.

RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia solo FOTO, no video, indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome”. Grazie

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-che-succede-in-italia-in-questo-momento?

Ma che succede in Italia in questo momento?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-prossimi-15-giorni,-trend-con-3-irruzioni-fredde-e-poi-gelide

Meteo Italia: prossimi 15 giorni, trend con 3 irruzioni fredde e poi gelide

26 Novembre 2016
temporanea-visita-anticiclonica,-instabilita-in-localizzazione-sulle-isole-maggiori

Temporanea visita anticiclonica, instabilità in localizzazione sulle Isole Maggiori

25 Ottobre 2008
satellite-cinese-fuori-controllo-in-caduta,-rischio-impatto-anche-in-italia

Satellite cinese fuori controllo in caduta, rischio impatto anche in Italia

14 Febbraio 2018
meteo-centro-nord:-maltempo-per-diversi-giorni

Meteo Centro-Nord: maltempo per diversi giorni

23 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.