• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteosat: MALTEMPO al Sud, variabile al Centro. GELO e NEVE in Europa

di Ivan Gaddari
10 Feb 2018 - 12:30
in Senza categoria
A A
meteosat:-maltempo-al-sud,-variabile-al-centro.-gelo-e-neve-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteosat forte maltempo al sud variabile al centro gelo e neve in europa 49605 1 1 - Meteosat: MALTEMPO al Sud, variabile al Centro. GELO e NEVE in Europa

La scelta di riproporvi un’immagine satellitare che descriva lo scenario meteo di questo sabato di Carnevale non è causale.

L’attuale situazione è estremamente interessante, perché vede l’Italia preda di un’ampia circolazione depressionaria con al suo interno un chiaro vortice ciclonico – area di Bassa Pressione sullo Ionio – e un nucleo d’aria fredda in ingresso dalla Valle del Rodano.

Proseguono, quindi, gli apporti d’aria fredda ma a differenza di quanto accaduto in settimana la traiettoria del nucleo freddo è più orientale. Non andrà a colpire la Penisola Iberica, scivolando sul nord Africa, impatterà sulla Sardegna e poi si muoverà in direzione levante. Il motivo di tali variazioni è semplice: sui settori sudoccidentali della Penisola Iberica si è affacciata una propaggine dell’Alta Pressione delle Azzorre, che in tal modo è andata a ricucire lo strappo artico dei giorni scorsi.

Il Vortice ionico sta anche implementando una vivace ventilazione orientale che determina annuvolamenti da stau – ben visibili – lungo la dorsale appenninica e fin verso il basso Piemonte. Ovviamente le estreme regioni meridionali sono e verranno interessate da precipitazioni particolarmente abbondanti.

Volgendo lo sguardo a nord si evincono schiarite su gran parte del Settentrione, mentre valicando le Alpi continua a far freddo ed è possibile identificare la neve caduta abbondante nell’arco della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-10-16-febbraio,-continuera-il-freddo.-altra-neve-in-vista

METEO 10-16 Febbraio, continuerà il FREDDO. Altra NEVE in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
superglaciazione-causata-da-enorme-eruzione-vulcanica-ricopri-la-terra-di-ghiaccio

Superglaciazione causata da enorme eruzione vulcanica ricoprì la Terra di ghiaccio

10 Maggio 2017
meteo-3-ottobre,-fra-sole-e-nuove-piogge.-possibili-fenomeni-anche-violenti

Meteo 3 ottobre, fra sole e nuove piogge. Possibili fenomeni anche violenti

3 Ottobre 2017
temporali-in-azione-al-nord,-s’interrompe-l’egemonia-dell’anticiclone

Temporali in azione al Nord, s’interrompe l’egemonia dell’anticiclone

14 Agosto 2013
primi-fiocchi-di-neve-a-monaco-e-salisburgo

Primi fiocchi di neve a Monaco e Salisburgo

8 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.