• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend: venti ciclonici in rinforzo sull’Italia, mareggiate

di Mauro Meloni
18 Mag 2019 - 08:27
in Senza categoria
A A
meteo-weekend:-venti-ciclonici-in-rinforzo-sull’italia,-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend venti ciclonici italia rischio mareggiate 58506 1 1 - Meteo weekend: venti ciclonici in rinforzo sull'Italia, mareggiate

La nuova perturbazione che avanza sull’Italia, con meteo peggiorato a partire dal Nord, è collegata ad una depressione che si va approfondendo sul Mediterraneo Centro-Occidentale, determinando un generale rinforzo dei venti e del moto ondoso dei mari circostanti sull’Italia.

Il vortice di bassa pressione, con minimo attualmente posizionato tra Corsica e Sardegna, si va spostando verso l’Alto Tirreno. Correnti a rotazione ciclonica (in senso antiorario rispetto al minimo di pressione) sono in accentuazione a partire dai bacini occidentali.

Da segnalare in particolare il Ponente ed il Maestrale in Sardegna a sostituire lo scirocco di venerdì, con raffiche localmente anche superiori ai 60 km/h. Correnti tra sud e sud-ovest spireranno invece sulle aree tirreniche e le regioni centrali, più intense lungo i crinali montuosi appenninici.

Sulle regioni meridionali e soprattutto in Adriatico soffierà un teso Scirocco, che tenderà a rinforzare nel corso di sabato. I venti persisteranno sostenuti per l’intero arco del weekend, trattandosi di un minimo di pressione in lenta evoluzione verso est.

Domenica i venti soffieranno quasi ovunque occidentali, ancora sciroccali in Adriatico, con tendenza ad attenuazione dell’intensità in giornata. Per effetto del vento avremo mari agitati soprattutto sulle coste esposte del versante tirrenico e le coste occidentali della Sardegna.

Fra le conseguenze dello scirocco ritroveremo anche l’acqua alta sulla Laguna Veneta, con una previsione di 110 centimetri per la tarda sera di sabato. Questa marea dovrebbe causare un allagamento di circa il 12% della superficie viaria della città.

Il valore di marea di 110 centimetri si presenta in maniera del tutto inusuale nel mese di maggio: l’archivio storico del Centro Maree riporta soltanto quattro casi dal 1872 ad oggi e questo non fa che confermare l’atipicità della primavera di quest’anno, ancora così tormentata quando siamo alle soglie dell’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strage-di-yak-in-himalaya-per-il-meteo-troppo-freddo

Strage di Yak in Himalaya per il meteo troppo freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-italia:-saliscendi-da-paura,-prima-il-tracollo-e-poi-risalita

Temperature Italia: saliscendi da paura, prima il tracollo e poi risalita

5 Aprile 2016
meteo-domenica-30-giugno,-solleone-e-gran-caldo-sull’italia.-le-previsioni

Meteo domenica 30 Giugno, SOLLEONE e GRAN CALDO sull’Italia. Le previsioni

29 Giugno 2019
un-freddo-mese-di-luglio-in-sud-america

Un freddo mese di Luglio in Sud America

6 Agosto 2007
proiezioni-invernali,-che-c’e-di-vero?-dicono-freddo-e-gelo

Proiezioni invernali, che c’è di vero? Dicono FREDDO e GELO

18 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.