• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Weekend, tregua da Maltempo: calo temperatura

di Piero Luciani
18 Dic 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-tregua-da-maltempo:-calo-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE METEO. Il prossimo weekend sarà particolarmente atteso e sentito in quanto aprirà la strada alle vacanze per milioni di studenti. Sarà dunque un fine settimana dove le previsioni meteo saranno assolutamente di notevole importanza.
Cerchiamo allora di capire cosa ci attende sul fronte meteorologico per le giornata di sabato 21 e domenica 22 Dicembre.

meteo weekend tregua da maltempo calo temperatura 63041 1 1 - Meteo Weekend, tregua da Maltempo: calo temperatura

Per l’inizio del weekend, dunque per la giornata di sabato, le notizie non sono al momento delle migliori. Un vortice ciclonico carico di maltempo sopraggiunto la vigilia del fine settimana, continuerà a condizionare negativamente il meteo per gran parte della giornata.

Il tempo più capriccioso lo troveremo al Sud Italia soprattutto sull’area del basso Tirreno, sulla Sicilia e sulle coste tirreniche della Calabria. Altre piogge tuttavia potranno ancora bagnare molti settori interni del Centro specie la Toscana, l’Umbria , il Lazio e gran parte dell’area appenninica.

Al Nord la situazione comincerà lentamente a migliorare soprattutto nella seconda parte del giorno quando le piogge si limiteranno ad interessare il basso Veneto e l’Emilia Romagna mentre sul resto del Nord si registreranno alcune timide schiarite.
Un’occhio di riguardo ai i venti e ai mari. Forti correnti occidentali compiranno tutta l’area tirrenica dove il mare sarà piuttosto agitato con rischio di mareggiate sulle coste esposte. Forte Scirocco invece sull’area ionica e sul basso Adriatico dove anche su questi tratti di mare si potranno registrare alcune mareggiate.
Solo dalla serata il meteo comincerà a dare segnali di miglioramento anche sul resto del Paese, pur rimanendo in un contesto di forte incertezza.

Notizie migliori invece per la Domenica, quando un meteo ancora convalescente ci regalerà comunque un po’ di sole. Le aree più fortunate saranno quelle del Nord Italia, a parte i settori alpini di confine dove si avranno ancora nubi e qualche nevicata.
Schiarite nel corso della giornata sono attese inoltre al Centro specie sui litorali, sulla Sardegna e sul medio Adriatico.

Più incerto invece il quadro meteorologico risulterà al Sud dove piogge sparse e qualche temporale potranno colpire soprattutto la Puglia, la Basilicata , la Calabria e la Campania.
Permarranno inoltre forti venti occidentali sul Tirreno e sull’area ionica dove si manterrà sempre elevato il rischio di mareggiate.
Sul fronte climatico, sabato avremo ancora temperature ovunque sopra media specie al Sud. Domenica invece i valori termici potrebbe cominciare a subire una leggera flessione soprattutto di notte al Centro Nord.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-clima:-la-fine-della-cop25-a-madrid

Meteo e Clima: la fine della COP25 a Madrid

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
australia:-incessanti-diluvi-colpiscono-il-nord-del-queensland

Australia: incessanti diluvi colpiscono il nord del Queensland

7 Febbraio 2014
scacco-al-re?-l’estate-piu-calda-di-sempre-(parte-ii)

Scacco al Re? L’Estate più calda di sempre (parte II)

4 Agosto 2012
piogge-residue-al-centro-sud-e-adriatiche,-incombe-un-nuovo-peggioramento

Piogge residue al Centro Sud e adriatiche, incombe un nuovo peggioramento

23 Febbraio 2015
meteosat:-fredda-perturbazione-su-centro-sud-italia

METEOSAT: fredda perturbazione su Centro Sud Italia

14 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.