• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Weekend: TEMPERATURE con il Caldo Estremo. Picchi fino 42°C

di Piero Luciani
05 Lug 2019 - 12:06
in Senza categoria
A A
meteo-weekend:-temperature-con-il-caldo-estremo.-picchi-fino-42°c
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend temperature con il caldo estremo 59620 1 1 - Meteo Weekend: TEMPERATURE con il Caldo Estremo. Picchi fino 42°C

Situazione ed evoluzione: dopo aver accusato qualche segnale di cedimento, l’Anticiclone africano tornerà a gonfiarsi sul finire della settimana pronto a riportare condizioni di caldo estremo su alcune zone del Paese.

A dire il vero, i primi segnali, si avvertiranno già da oggi quando le temperature cominceranno ad aumentare al Nord e sulla Sardegna, dove già ieri è stata una calda giornata. Sabato ecco che i valori termici torneranno prossimi ai 34-36°C su molte città del Nord e fino a 36-38 sulle zone interne della Sardegna. Aumentano le temperature anche al Sud Italia e sulla Sicilia, ma per oggi in forma più contenuta.

Da Domenica scoppia il grande caldo al Sud e si eleverà ulteriormente sulla Sicilia. Tra Domenica e Lunedì, sulle zone interne della Sicilia, non si escludono picchi fino a 42°C, 40 gradi sulla Puglia e 36-37 sulle restanti zone interne del Sud.

Caldo anche al Centro seppur con punte meno elevate. In lenta e graduale attenuazione invece al Nord dove spifferi d’aria meno calda ed instabile porteranno temporale sparso specie sui monti e sul Nord Est.

I fenomeni, ancora una volta potrebbero assumere forte intensità.

Sono i segnali che l’alta pressione africana tornerà ad accusare segnali di cedimento che si faranno sempre più evidenti nel corso della nuova settimana quando aria decisamente più fresca riporterà le temperature, al Centro Nord, su valori abbastanza normali per la Stagione.

Continuerà a fare abbastanza caldo invece al Sud Italia specie sulla Sicilia anche se non si raggiungeranno più i picchi del fine settimana.

Un cambiamento del tempo appare possibile nei giorni successivi, anche più incisivo, ma sull’entità ed il calo termico, avremo modo di riparlarne.

Ora come ora viviamo l’ennesima stagione estiva molto calda, specie al Centro Nord Italia e le zone interne, la Sardegna. L’Estate è diventata un tormento di calore soprattutto per chi patisce gli effetti di questo clima smisuratamente caldo.

Ci aggiorneremo ovviamente nei prossimi approfondimenti meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-caldo-estremo-picchi-sino-42°c.-di-nuovo-temporali-al-nord

Meteo Weekend, Caldo Estremo picchi sino 42°C. Di nuovo TEMPORALI al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend,-non-solo-maltempo:-vivace-calo-termico.-ecco-dove

Weekend, non solo maltempo: VIVACE CALO TERMICO. Ecco dove

1 Aprile 2014
meteo-genova:-tendenza-a-forte-maltempo

Meteo GENOVA: tendenza a forte maltempo

2 Giugno 2020
non-e-il-polo-nord,-ma-new-york!

Non è il Polo Nord, ma New York!

22 Febbraio 2015
ancora-un’europa-in-veste-invernale,-con-scambi-meridiani-accesi-ed-una-timida-influenza-dell’alta-oceanica-verso-levante

Ancora un’Europa in veste invernale, con scambi meridiani accesi ed una timida influenza dell’alta oceanica verso levante

8 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.