• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo WEEKEND stabile prima della BURRASCA

di Piero Luciani
07 Dic 2019 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-stabile-prima-della-burrasca
Share on FacebookShare on Twitter

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE METEO. Eccoci arrivati al tanto atteso WEEKEND con un’Italia avvolta da un meteo tutto sommato discreto. Si stanno infatti attenuando i fastidi indotti da un vortice ciclonico sull’area occidentale del Mediterraneo grazie anche ad un moderato ma provvidenziale aumento della pressione atmosferica sul nostro Paese.

meteo weekend stabile prima della burrasca 62809 1 1 - Meteo WEEKEND stabile prima della BURRASCA

Ci attende dunque un fine settimana tutto sommato discreto nel quale riusciremo anche a godere di parecchie ore di sole su molte regioni. Vediamo dunque nel dettaglio come sarà il tempo tra sabato e domenica:

oggi, primo round del WEEKEND, sarà un sabato discretamente soleggiato sulle regioni meridionali e sulla due Isole Maggiori con qualche innocua nube di passaggio che non produrrà dunque particolari effetti.
Qualche annuvolamento lo registreremo invece sulle regioni del Centro soprattutto sul versante tirrenico. Anche qui però non si avranno effetti particolarmente insidiosi. Insomma il rischio di pioggia si manterrà piuttosto basso anche se non ci sentiamo di escludere a priori qualche debole e breve piovasco sulle coste laziali e nelle aree interne della Toscana.

Al Nord Italia, dopo una mattinata nebbiosa su vari tratti della Val Padana e con tanto sole già sui rilievi, col passare delle ore si attiveranno sprazzi di azzurro anche sui comparti pianeggianti nonostante la nebbia in sollevamento potrebbe mantenere un’atmosfera meno limpida e a tratti anche più grigia specie sulle pianure prossime ai fiume Po.

In quanto alla giornata di domenica, il quadro meteorologico non cambierà di molto al Centro Sud Italia, dove il sole continuerà ad essere presente per molte ore seppur lievemente disturbato da un’effimera variabilità.
Al Nord invece avremo qualche nube in più sui rilievi di tipo alto e stratificato, mentre in pianura, dopo la nebbia notturna, il meteo si manterrà in prevalenza grigio a causa di nubi basse che si estenderanno su tutta la Val Padana fino alle coste adriatiche e a quelle del versante opposto ligure dove si potranno anche registrare deboli pioviggini.

Sul fronte delle temperature non ci attendiamo particolari cambiamenti. Continueremo ad avere un clima abbastanza rigido al Nord specie di notte (ma è Inverno), mentre sarà più dolce al Centro e addirittura mite al Sud.

Va detto che con questo fine settimana potrebbe concludersi il più ampio periodo di tempo generalmente stabile da ottobre, eccetto per il Sud e Isole Maggiori dove ci sono state piogge. Dall’inizio della settimana si prevede un severo cambiamento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-cinque-tempeste-nell’oceano-indiano,-pericolo-pawan-verso-la-somalia

Meteo estremo: cinque tempeste nell'Oceano Indiano, pericolo Pawan verso la Somalia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ensemble.-il-moto-zonale

Analisi Ensemble. Il moto zonale

16 Ottobre 2006
supervulcano-di-yellowstone,-ben-900-scosse-in-15-giorni.-cresce-l’allarme

Supervulcano di Yellowstone, ben 900 scosse in 15 giorni. Cresce l’allarme

1 Luglio 2017
prosegue-un-settembre-dalle-caratteristiche-estive,-ma-da-oggi-torneranno-nubi-irregolari-anche-se-prevarra-il-sole

Prosegue un settembre dalle caratteristiche estive, ma da oggi torneranno nubi irregolari anche se prevarrà il sole

21 Settembre 2004
meteo-milano:-piu-freddo,-gelo-notturno.-molte-nubi-venerdi

Meteo MILANO: più FREDDO, gelo notturno. Molte nubi venerdì

29 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.