• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO weekend, rischio TEMPORALI violentissimi. Ecco dove

di Ivan Gaddari
20 Giu 2018 - 13:45
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-rischio-temporali-violentissimi.-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend rischio temporali violentissimi ecco dove 51479 1 1 - METEO weekend, rischio TEMPORALI violentissimi. Ecco dove

Siamo in regime di Alta Pressione, le condizioni meteo appaiono stabili su gran parte d’Italia eccezion fatta per qualche strascico temporalesco consistente all’estremo Sud. Qui, come ben sappiamo, s’era isolata una struttura ciclonica che ha perso energia e che sta lasciando strada a un miglioramento più consistente.

Miglioramento che rappresenterà semplicemente una tregua, tregua che a partire da venerdì terminerà bruscamente a partire da est. Confermiamo, o meglio, i modelli matematici di previsione confermano l’avvento d’aria molto fresca dall’Europa nordorientale. Sull’Adriatico entrerà addirittura la Bora ed attenzione ai contrasti termici che si scateneranno. S’inizierà dal Triveneto, proprio venerdì, con temporali particolarmente intensi che dalle Alpi scivoleranno poi verso coste e pianure espandendosi in direzione dell’Emilia Romagna. Ci aspettiamo locali nubifragi e potenti grandinate, non mancheranno colpi di vento.

Dopodiché, con la propagazione dell’aria fresca in direzione sudovest, l’instabilità si estenderà lungo l’Adriatico puntando anche le regioni meridionali. Anche tra Marche, Abruzzo e Molise, forse fin sulla Puglia Garganica, ci sarà spazio per eventi temporaleschi particolarmente intensi. Nel frattempo la ventilazione orientale scavalcherà l’Appennino e scivolerà verso il Tirreno. Ciò causerà una contrazione dell’Alta Pressione e in tal modo ci sarà spazio per l’isolamento di un vortice ciclonico.

Avremo lo sviluppo di quella che in gergo prende il nome di “goccia fredda” in quota, attesa in stazionamento al Centro e soprattutto al Sud per tutto il fine settimana. Ciò chiaramente sosterrà ulteriore instabilità nelle regioni indicate, ma la fenomenologia più vivace si focalizzerà al Sud. Si riproporranno temporali molto forti, veri e propri nubifragi con annesse grandinate. Nel frattempo nelle altre regioni, in particolare al Nord e Sardegna, prevarrà l’Anticiclone e quindi condizioni meteo decisamente estive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
21-giugno-solstizio-d’estate-2018:-cosa-e?-tutte-le-curiosita-da-conoscere

21 Giugno solstizio d'estate 2018: cosa è? Tutte le curiosità da conoscere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-grandine-gigante-non-distante-da-barcellona,-in-spagna

Meteo estremo: grandine gigante non distante da Barcellona, in Spagna

12 Agosto 2018
scossa-di-terremoto-a-ridosso-di-napoli:-un-po’-di-paura,-ma-nessun-allarme

Scossa di terremoto a ridosso di Napoli: un po’ di paura, ma nessun allarme

5 Giugno 2018
ribaltone-meteo-in-australia:-dopo-il-caldo-record,-arriva-la-neve-estiva

Ribaltone meteo in Australia: dopo il caldo record, arriva la neve estiva

14 Febbraio 2019
le-devastanti-alluvioni-olandesi-del-1287-e-del-1530,-decine-di-migliaia-i-morti

Le devastanti alluvioni olandesi del 1287 e del 1530, decine di migliaia i morti

31 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.