• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend prima di Natale: stop inverno, forte rialzo delle temperature

di Mauro Meloni
18 Dic 2018 - 17:30
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-prima-di-natale:-stop-inverno,-forte-rialzo-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend prima di natale stop inverno forte rialzo delle temperature 54909 1 1 - Meteo weekend prima di Natale: stop inverno, forte rialzo delle temperature

Il clima permane attualmente rigido su buona parte d’Italia, ma l’evoluzione meteo appare improntata verso un cambiamento, non prima di una rapida fase instabile di metà settimana che porterà scenari invernali al Nord, con anche occasione per neve a bassa quota.

Tutto cambierà invece sul finire della settimana, quando l’Italia sarà contesa da un anticiclone, con massimi sull’area iberica, ed umide correnti atlantiche. Si tratterà di un flusso oceanico molto mite, destinato a portare clima molto mite anche alle medie-alte latitudini dell’Europa Centro-Occidentale.

La cartina sopra si riferisce alle anomalie termiche previste ad inizio weekend. In sostanza notiamo come su un’ampia parte del Continente le temperature si porteranno sopra la norma anche di diversi gradi, smorzando nettamente i rigori di freddo invernale dell’ultimo periodo.

I valori termici saliranno sopra la media anche sull’Italia ed il freddo verrà scacciato decisamente lontano, verso est. Solo in Val Padana, a causa di inversioni termiche e probabili nebbie, le temperature potrebbero rimanere relativamente basse, ma comunque non certo sotto la norma.

Ci aspettano giorni quindi verso il Natale con clima mite e meteo relativamente stabile, anche se i flussi d’aria umida oceanica porteranno nubi medio-basse, soprattutto addossate all’area tirrenica. Questo scenario potrebbe poi mutare proprio dalla giornata di Natale, ma attendiamo conferme.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
asteroide-si-schianta-in-groenlandia:-impatto-registrato-dai-sismografi

Asteroide si schianta in Groenlandia: impatto registrato dai sismografi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-finita?

Estate finita?

6 Settembre 2005
prende-piede-la-circolazione-oceanica,-gia-lambite-le-alpi:-anticiclone-caldo-costretto-sulla-difensiva

Prende piede la circolazione oceanica, già lambite le Alpi: anticiclone caldo costretto sulla difensiva

30 Aprile 2010
sorprese-meteo-una-appresso-all’altra:-dopo-i-super-temporali-del-nord,-la-calda-estate-di-luglio

Sorprese METEO una appresso all’altra: dopo i super temporali del Nord, la calda estate di luglio

26 Giugno 2016
speciale-san-silvestro-e-capodanno-al-nord-italia:-nubi-e-qualche-pioggia,-in-un-contesto-termico-piu-mite

Speciale San Silvestro e Capodanno al Nord Italia: nubi e qualche pioggia, in un contesto termico più mite

29 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.