• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend movimentato, grandi manovre in vista di periodo di MALTEMPO

di Mauro Meloni
26 Feb 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-movimentato,-grandi-manovre-in-vista-di-periodo-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend movimentato grandi manovre in vista maltempo 64513 1 1 - Meteo weekend movimentato, grandi manovre in vista di periodo di MALTEMPO

L’Italia torna ad essere bersaglio delle perturbazioni ed è questa principale novità che emerge in quest’ultima parte di febbraio. Dopo un inverno sostanzialmente anonimo, la situazione si inizia a movimentare proprio alle porte della primavera.

Dopo il fronte freddo di metà settimana, un altro fronte transiterà velocemente nella notte tra giovedì e venerdì e poi si continuerà con altri impulsi instabili nel corso del weekend. Non ci sarà più l’anticiclone a far da muro alle perturbazioni, come accaduto da circa due mesi a questa parte.

Tra le cause preponderati di questo maggiore dinamismo meteo alle nostre latitudini figura senza ombra di dubbio il Vortice Polare che subisce un indebolimento. Questo lieve cedimento del Vortice Polare allenta la forza del flusso occidentale, consentendo degli affondi verso il Sud Europa ed il Mediterraneo.

Ricordiamo che il Vortice Polare fortissimo è stato la causa della stagione anomala in tutta Europa, cioè di un inverno che non ha mai avuto inizio. Mai come quest’anno il Vortice Polare è stato così energico e compatto per l’intero periodo invernale, trattenendo così il freddo ad alte latitudini.

Di recente abbiamo raggiunto un picco di forza del Vortice Polare, testimoniato dall’AO Index di nuovo sopra la soglia di +6. Ora il Vortice Polare si sta indebolendo soprattutto a livello della troposfera, mentre rimarrà molto energico in stratosfera. Dalle sue dinamiche dipenderà il futuro della primavera.

Per il momento, andiamo verso un periodo come detto più movimentato, con le depressioni che trovano modo di allungarsi sul Mediterraneo. Nel weekend transiteranno altri fronti a coinvolgere più direttamente il Nord e parte delle regioni centrali della Penisola.

Tale contesto a tratti instabile potrebbe preparare la strada ad una fase più perturbata per i primi giorni della prossima settimana, a causa di un nuovo affondo perturbato nord-atlantico che potrebbe originare una depressione proprio sul bacino del Mediterraneo, associata a condizioni di forte maltempo sull’Italia.

Sarà quindi una svolta importante, in quanto si preparerà il terreno al ritorno di piogge abbondanti in molte parti d’Italia, dopo settimane di forte anomalia non solo per le temperature troppo miti, ma anche per il gran secco in uno dei periodi che sarebbe dovuto essere più piovoso, specie al Centro-Sud.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
frana-rovinosa-vicino-a-courmayeur,-video-impressionante:-panico-e-boato

FRANA rovinosa vicino a Courmayeur, VIDEO impressionante: panico e boato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-protezione-civile:-comunicato-stampa-nazionale

Allerta meteo Protezione Civile: comunicato stampa nazionale

11 Marzo 2019
ciclone-mediterraneo?-probabilmente-si

CICLONE MEDITERRANEO? Probabilmente sì

19 Novembre 2013
cumulo-nembi-da-aria-fredda

Cumulo nembi da aria fredda

20 Marzo 2007
meteo-per-domani,-sabato-7-settembre.-avvio-weekend-instabile,-i-dettagli

Meteo per domani, sabato 7 settembre. Avvio weekend instabile, i dettagli

6 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.