• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, le ultime sulla tendenza tra SOLE ed ACQUAZZONI

di Mauro Meloni
28 Ago 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-le-ultime-sulla-tendenza-tra-sole-ed-acquazzoni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend tendenza tra sole ed acquazzoni 60665 1 1 - Meteo weekend, le ultime sulla tendenza tra SOLE ed ACQUAZZONI

A prescindere dalle condizioni meteo previste, il prossimo weekend segnerà il passaggio di testimone dall’estate all’autunno meteorologico, che avviene come sempre con il primo giorno di settembre. L’Estate tuttavia, diciamolo chiaramente, non intende ancora abdicare.

L’evoluzione meteo per il fine settimana vedrà un tipico tempo di fine estate, con l’Italia che sarà probabilmente ancora alle prese con instabilità atmosferica, determinata da un campo di alta pressione troppo debole per garantire scenari soleggiati.

Avremo più una lacuna barica, con la nostra Penisola bersaglio di una circolazione instabile. Il vortice depressionario, attualmente in azione sui mari più occidentali dell’Italia, lascerà in eredità per il weekend un tipo di tempo turbolento.

La causa dell’instabilità sul Mediterraneo sarà proprio la scarsa solidità dell’anticiclone, i cui massimi rimarranno relegati sull’Europa Centrale e Orientale. Temporali si genereranno in mare e sulle aree di terraferma, specie sulle Isole Maggiori ma anche sulle aree interne peninsulari.

Attenzione però, non vi sarà assolutamente maltempo e nemmeno piogge prolungate. D’altronde non è attesa agire alcuna perturbazione organizzata e quindi i fenomeni saranno distribuiti in modo irregolare, come tipico delle gocce fredde di fine estate o inizio autunno.

Tra le aree più soggette ai temporali, secondo le attuali proiezioni, ritroveremo per sabato le due Isole Maggiori, l’Appennino e le Alpi con possibili sconfinamenti su aree adiacenti. Poche novità anche per domenica, con instabilità più incisiva su Isole e zone interne delle regioni tirreniche, oltre alle Alpi.

L’escalation dei temporali sarà incentivata dal contrasto delle infiltrazioni fresche in quota rispetto all’aria più calda dei bassi strati e al mare caldo. Il clima infatti si manterrà ancora estivo a livello di temperature, sempre sopra la norma con caldo afoso che rappresenterà Il principale carburante per i temporali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-mari-si-riscaldano-piu-spesso-e-piu-facilmente

I mari si riscaldano più spesso e più facilmente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-risveglio-termicamente-autunnale-saluta-l’italia.-ma-da-ovest-avanza-l’alta-pressione-delle-azzorre

Un risveglio termicamente autunnale saluta l’Italia. Ma da Ovest avanza l’alta pressione delle Azzorre

30 Agosto 2006
freddo-in-messico-e-nel-texas

Freddo in Messico e nel Texas

18 Gennaio 2007
ci-attendono-tre-giorni-governati-da-nubi-intense-ed-accentuata-instabilita,-specie-al-pomeriggio

Ci attendono tre giorni governati da nubi intense ed accentuata instabilità, specie al pomeriggio

8 Agosto 2006
vladivostok,-pericolo-ghiaccio…-la-grande-ammucchiata!

Vladivostok, pericolo ghiaccio… la Grande Ammucchiata!

4 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.