• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend: estate e caldo al Centro Sud. Nuovi temporali al Nord

di Ivan Gaddari
31 Lug 2014 - 10:51
in Senza categoria
A A
meteo-weekend:-estate-e-caldo-al-centro-sud.-nuovi-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Si procede a passi spediti verso quel miglioramento che indicammo giorni or sono e che avrebbe dovuto donare ai primi giorni d’agosto l’aspetto di una stagione estiva in gran forma. Ed in effetti su alcune regioni sarà proprio così, perché il varco lasciato libero dal vortice instabile verrà sfruttato da un promontorio anticiclonico proveniente dalla Penisola Iberica.

Promontorio che si avvarrà, in parte, di un supporto moderatamente caldo nord Africano il ché vuol dire temperature in aumento laddove riuscirà a consolidarsi con più vigore. Ma vi saranno anche delle zone d’Italia dove l’azione di disturbo operata dall’Atlantico si farà sentirà, in forma di acquazzoni e temporali anche consistenti.

Il tempo venerdì 1 agosto
Domani entreremo ufficialmente nel mese d’agosto, l’ultimo dell’estate per quel che concerne la nomenclatura meteorologica. Il miglioramento sarà evidente, con schiarite mattutine prevalenti e consistenti. Non mancheranno nubi e qualche rovescio sulla bassa Calabria, mentre nel corso del pomeriggio la nuvolosità prenderà il sopravvento su tutti i più importanti rilievi – eccezion fatta per le Isole – laddove ci aspettiamo acquazzoni temporali di una certa vivacità. Al Nord non mancherà occasione per degli sconfinamenti verso le aree pedemontane. Da segnalare un ulteriore rialzo termico, con punte superiori ai 30°C in molte città d’Italia.

Domani ancora spazio dell'instabilità diurna piuttosto vivace, ma principalmente sui rilievi.

Sabato 2 agosto
Sole e caldo al Centro Sud e Isole Maggiori, con sole prevalente e temperature in ulteriore rialzo. Vi sarà soltanto qualche occasionale acquazzone sulla dorsale appenninica, lungo il versante Adriatico. Al Nord, al contrario, le ingerenze instabili atlantiche saranno evidenti e la nuvolosità sarà presente fin da subito. Nubi che provocheranno precipitazioni, destinate ad acuirsi rapidamente nelle ore centrali. Frequenti i temporali, forti e con grandinate al seguito. Altrettanto frequenti gli sconfinamenti verso le aree pianeggianti e persino sulle coste.

Domenica 3 agosto
Il tempo resterà instabile sul Nordovest, un po’ meno sul Nordest. Un parziale aumento della nuvolosità coinvolgerà anche le regioni Centrali e la Sardegna, dove non mancherà occasione per locali brevi acquazzoni. Al Sud giornata estremamente soleggiata e decisamente calda, con punte superiori ai 35°C sulla Sicilia orientale.

 Lunedì prossimo prevalenza di bel tempo, salvo qualche temporale qua e là.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inquinamento-marittimo-nel-mediterraneo?-e’-un-serio-problema.-ecco-i-dati

L'inquinamento marittimo nel Mediterraneo? E' un serio problema. Ecco i dati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-cambiamenti-meteo-subito-dopo-le-feste:-potrebbe-arrivare-il-freddo

Grandi cambiamenti meteo subito dopo le feste: potrebbe arrivare il freddo

14 Aprile 2017
meteo-milano:-weekend-di-bel-tempo,-poi-qualche-disturbo

Meteo MILANO: weekend di bel tempo, poi qualche disturbo

7 Marzo 2020
meteo-venezia:-bello-domenica,-poi-cambia-con-qualche-pioggia

Meteo VENEZIA: bello domenica, poi CAMBIA con qualche PIOGGIA

29 Settembre 2018
nel-pacifico,-in-azione-kaemi-e-daniel

Nel Pacifico, in azione Kaemi e Daniel

23 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.