• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, da domenica cambia tutto

di Ivan Gaddari
07 Mag 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-da-domenica-cambia-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend da domenica cambia tutto 58256 1 1 - Meteo weekend, da domenica cambia tutto

O forse sarebbe meglio dirvi che non cambia nulla, dipende dai punti di vista. In questo momento stiamo registrando un miglioramento delle condizioni meteo e lo sapevamo.

E’ un miglioramento che trae origine da un tentativo di consolidamento dell’Anticiclone del nord Africa, tentativo che però non andrà a bersaglio se non in minima parte per via del ritorno delle perturbazioni atlantiche in Europa. Perturbazioni che avranno una certa influenza sul nostro tempo, specie a metà settimana e soprattutto al Nord Italia (dove è confermato un peggioramento).

Ma cosa succederà in seguito? Fino a qualche giorno fa i modelli matematici di previsioni proponevano diverse soluzioni: da un lato c’era chi ipotizzava un’accelerazione anticiclonica e del caldo, dall’altro lato c’era chi propendeva per nuove incursioni d’aria fredda.

Ecco, se consideriamo quest’ultima ipotesi possiamo tranquillamente affermare che cambierà poco o nulla. Se consideriamo la prima, ma soprattutto se consideriamo che siamo nel pieno della maturità primaverile sta cambiando tutto. Forse perché ci stiamo ancora portando dietro dinamiche invernali tardive, forse perché la dinamicità mancata nel mese di marzo ha scelto di mostrarsi con un bel po’ di ritardo.

Fatto sta che a partire da domenica dovremo mettere in conto un nuovo peggioramento. Peggioramento che vedrà realizzarsi una configurazione barica non dissimile da quella che ha visto piombare l’irruzione artica del fine settimana scorso. Lo si evince agevolmente dalla rielaborazione grafica del nostro Multimodel GFS-ECMWF, notiamo infatti una nuova spinta meridiana dell’Alta Pressione e lo scivolamento di un nucleo d’aria fredda sul Mediterraneo centro orientale.

Non dovrebbe essere freddo come l’irruzione precedente, ma potrebbe dar luogo a precipitazioni ben più consistenti a causa di contrasti termici più violenti. Verremo da un sostanziale aumento delle temperature e con l’aria fresca in quota si scatenerebbero contrasti rilevanti.

Tra l’altro, carte alla mano, potrebbe trattarsi di una crisi di un certo peso nel senso che la depressione potrebbe insistere in loco per più giorni richiamando a sé ulteriori impulsi d’aria fresca dai quadranti settentrionali. Fin tanto che non cambierà il posizionamento dell’Alta Pressione difficilmente avremo i primi sussulti estivi, ecco perchè ci sentiamo di dirvi che per il momento la bella stagione non è ancora ai nastri di partenza.

METEO PER LOCALITA’, OPPURE SELEZIONA DAL CAMPO FORM

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-l’incredibile-anomalia-in-europa-contro-il-resto-del-mondo

METEO estremo, l'incredibile anomalia in Europa contro il resto del Mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-inizia-a-fare-caldo.-poi-super-estate,-fino-a-quando-durera?

Meteo weekend, inizia a fare caldo. Poi super estate, fino a quando durerà?

11 Giugno 2017
alle-porte-un-periodo-stabile,-ma-non-definitivo…

Alle porte un periodo stabile, ma non definitivo…

28 Aprile 2008
isole-salomone:-dal-ciclone-al-terremoto.-e’-allarme-tsunami!

Isole Salomone: dal Ciclone al TERREMOTO. E’ allarme TSUNAMI!

14 Aprile 2014
17-agosto:-la-giornata-piu-fredda-del-mese-e-nella-top-ten-mensile-del-millennio

17 agosto: la giornata più fredda del mese e nella top ten mensile del millennio

18 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.