• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo WEEKEND con l’Italia divisa in due

di Piero Luciani
30 Mag 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-con-l’italia-divisa-in-due
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend con italia divisa in due 58776 1 1 - Meteo WEEKEND con l'Italia divisa in due

Meteo Italia. L’area di bassa pressione responsabile dell’ennesima ondata di freddo maltempo comincia a spostare lentamente il suo baricentro verso sud est liberando gradualmente il Nord Italia dalla sua negativa influenza.

Questo suo viaggio proseguirà anche nei giorni successivi e proprio a cavallo del prossimo weekend si andrà a posizionare fra le regioni meridionali italiane e le coste più occidentali della Grecia.

Ieri è stata una giornata grigia e autunnale soprattutto nelle Venezie, ci sono stati molti temporali al Centro Italia, ed in alcune località anche nubifragi per la gran pioggia caduta in tempi molto brevi.

Con l’evoluzione meteo illustrata, il nostro Paese si troverà dunque diviso in due con il Centro Nord Italia che beneficerà della presenza di un ritrovato Anticiclone delle Azzorre ed il Sud che dovrà fare i conti con un tipo di tempo decisamente meno caldo e più instabile, a causa dell’influenza della Bassa Pressione che si porterà nei Balcani.

Ma vediamo più nel dettaglio.

La giornata di Sabato 1° Giugno trascorrerà all’insegna del bel tempo al Centro Nord salvo qualche isolato rovescio pomeridiano limitato ai soli settori alpini specie quelli centrali. Per il resto, come detto, è atteso tanto sole e caldo in aumento con valori quasi estivi sulle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro.

Tempo più instabile, invece, sulle regioni del Sud peninsulare dove, soprattutto nel pomeriggio, si eleverà il rischio di temporali anche forti. A maggior rischio saranno soprattutto i settori montuosi della Campania e a seguire la Basilicata e la Calabria centro settentrionale. Spiccata variabilità ma con minor rischio di fenomeni invece sulla Puglia, il Sud della Calabria e la Sicilia.

La Domenica sarà una giornata praticamente identica a quella di Sabato con il Centro Nord sotto un discreto e caldo soleggiamento ed il Sud ancora a rischio di temporali. Da segnalare inoltre che, al Centro Nord, le temperature faranno registrare un ulteriore aumento con punte fino a 30°C su alcuni tratti della Pianura Padana. Al Sud invece, le temperature continueranno a rimanere leggermente sotto la media del periodo.

Questa la stima dei valori massimi attesi per Domenica: Alessandria, Asti, Como, Firenze, Mantova, Milano, Modena, Monza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Pordenone, Prato, Reggio nell’Emilia, Torino, Treviso, Vercelli, Verona, Vicenza 28°C

Bergamo, Bologna, Brescia, Cremona, Ferrara, Gorizia, Grosseto, Lodi, Roma, Rovigo, Trieste, Udine 27°C

Bolzano, Cuneo, Genova, Lucca, Olbia, Pistoia, Sanluri, Terni, Varese 26°C

Forlì, La Spezia, Lecco, Ravenna, Siena, Verbania 25°C.

Ci aggiorneremo in merito.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-ancora-instabile-al-centro-sud-bersaglio-di-nuovi-temporali

Meteo domani, ancora instabile al Centro-Sud bersaglio di nuovi TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-agosto-infuocato-a-berlino:-sfiorati-i-35°c

Inizio agosto infuocato a Berlino: sfiorati i 35°C

2 Agosto 2008
risveglio-a-suon-di-temporali-sul-lago-di-como-e-nel-novarese

Risveglio a suon di temporali sul Lago di Como e nel novarese

2 Luglio 2016
ultime-ore-in-compagnia-dell’anticiclone,-linea-perturbata-atlantica-in-avvicinamento

Ultime ore in compagnia dell’anticiclone, linea perturbata atlantica in avvicinamento

6 Novembre 2010
meteo-d’africa,-altra-aria-rovente-del-sahara-in-arrivo

Meteo d’Africa, altra aria rovente del Sahara in arrivo

15 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.