• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Weekend > ARIA D’INVERNO, molti temporali. Nord Italia, NEVE 600-700 metri

di Mauro Meloni
12 Apr 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend->-aria-d’inverno,-molti-temporali.-nord-italia,-neve-600-700-metri
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend inverno neve fino a quote basse 57706 1 1 - Meteo Weekend > ARIA D'INVERNO, molti temporali. Nord Italia, NEVE 600-700 metri

Non finisce più di stupire il meteo instabile di questa prima parte d’aprile sta portando acquazzoni, temporali e grandine a spasso per la Penisola e per le due Isole Maggiori. Dopo il lungo periodo contrassegnato da prevalente stabilità a marzo, siamo passati da un estremo all’altro.

Nel frattempo una seria offensiva tardiva dell’inverno sta colpendo l’Europa Centrale: si tratta di masse d’aria artico-contientale, in scorrimento lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone i cui massimi risultano centrati sulla Penisola Scandinava.

Quest’aria così fredda è attesa espandersi anche verso Regno Unito e Francia e nel corso del weekend riuscirà a traboccare, sebbene in parte, sull’Italia. Va detto che il grosso dell’aria fredda si manterrà oltralpe, ma una parte di questa favorirà la genesi di un vortice ciclonico sul Mar Ligure nel corso di sabato.

A seguito di quest’evoluzione, si innescherà un peggioramento meteo sul Nord-Ovest. Oltre a piogge in pianura, nella notte fra sabato e domenica avremo neve fino a quote basse, ben sotto i 1000 metri, sulle Alpi Occidentali, per effetto dell’ingresso del nucleo freddo in quota.

Diffusamente, vari centri meteo indicano neve fin sino i 600/700 metri di quota nel Nord Ovest italiano. Un valore che può essere definito da Inverno, assai lontano dal tepore avuto a Febbraio, quando nelle stesse località, si registravano temperature massime altissime.

meteo weekend inverno neve fino a quote basse 57706 1 2 - Meteo Weekend > ARIA D'INVERNO, molti temporali. Nord Italia, NEVE 600-700 metri

Nella prima parte di domenica si raggiungerà l’apice di questo maltempo invernale al Nord-Ovest, con la neve che potrebbe scendere fino in collina sulle Alpi Piemontesi, in qualche area fino al fondovalle. Non escluso qualche fiocco fin su Cuneo, durante le precipitazioni più intense.

La domenica delle Palme in veste invernale, o quasi, coinvolgerà anche altre aree d’Italia. Sempre per domenica, il tempo diverrà di nuovo più instabile su gran parte d’Italia, con la neve in Appennino anche attorno ai 1000 metri, se non temporaneamente al di sotto, sui settori settentrionali della dorsale.

Ultimi residui di neve anche al Nord Italia a quote sotto i 1000 metri.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
taiwan:-meteo-da-record,-primi-40°c-di-sempre-ad-aprile

Taiwan: meteo da record, primi 40°C di sempre ad Aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-mercoledi-21-ottobre:-ancora-rischio-nubifragi-al-sud

Maltempo mercoledì 21 Ottobre: ancora rischio nubifragi al Sud

20 Ottobre 2015
meteo-novembre-2019:-seguono-piogge-estese,-continue-intense

Meteo Novembre 2019: seguono PIOGGE estese, continue intense

11 Novembre 2019
la-goccia-fredda-africana-minaccia-le-isole

La GOCCIA FREDDA africana minaccia le Isole

13 Marzo 2014
giunge-il-primo-freddo-in-nord-america

Giunge il primo freddo in Nord America

16 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.